#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:37
19.4 C
Napoli
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...

Navigator Campania, il difensore civico: ‘De Luca firmi entro 5 giorni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La Regione Campania si e’ formalmente impegnata, deve sottoscrivere la convenzione con l’Anpal”. Giuseppe Fortunato, difensore civico della Regione Campania, ha sottoscritto un atto con il quale concede “5 giorni al presidente Vincenzo De Luca” per regolarizzare la posizione dei navigator. “La Regione ha sottoscritto un atto in sede nazionale – ha spiegato – ora deve dare seguito a questo atto, la sua firma e’ un atto dovuto”. De Luca, come ha evidenziato Fortunato, “non ha prodotto alcun documento o atto regionale con il quale ha messo per iscritto la sua contrarieta’ nei confronti dei navigator”. E’ stata fata una selezione, “i navigator sono assistenti tecnici che devono per il passaggio alla fase 2 per i percettori di reddito di cittadinanza”. I “vincitori della selezione pubblica per i navigator campani”, come si legge nel testo dell’atto sottoscritto dal difensore civico, “sono in attesa dei contratti di collaborazione coordinata e continuata, con durata fino al 30 aprile 2021, previa convenzione fra la Regione Campania e la Anpal servizi”. Di conseguenza, “ogni giorno che passa senza la stipula della convenzione con l’Agenzia nazionale per il lavoro, e’ “un giorno di lavoro perso per tutte queste persone che si sono impegnate per la selezione e l’hanno superata”. La Campania, come Regione, in sede nazionale, sottoscrisse l’atto per i navigator. “Avrebbero potuto fare come il Trentino Alto Adige e rifiutarsi – ha sottolineato – allora le cose sarebbero state diverse, non si sarebbe nemmeno dato il via alle selezioni”. Fortunato nel testo ricorda che “la contrattualizzazione dei vincitori e’ disposta con riserva di accertamento dell’effettiva disponibilita’, anche sulla base delle convenzioni stipulate dalle singole Regioni, delle posizioni verificate su base provinciale” (art. 9 dell’avviso pubblico) e quindi non e’ soggetta a clausole meramente potestative; solo un’accertata indisponibilita’ effettiva delle posizioni (allo stato proprio nella Regione Campania non ipotizzabile), comportando impossibilita’ della prestazione lavorativa, potrebbe procrastinare la contrattualizzazione”. “Durante tutto l’iter, nessuna riserva, nessun limite, nessuna condizione , nessuno speciale termine e’ stato mai posto dalla Regione Campania – si legge ancora – La Convenzione si configura, quindi, come obbligatoria, anche se presenta margini utili di discrezionalita’ tecnica per meglio adeguare l’attivita’ collaborativa dei navigator alle specifiche situazioni dei Centri campani per l’impiego”. “Pertanto, stante il decorso di tutti i termini, invito a provvedere, senza indugio e comunque non oltre il termine di cinque giorni – ha concluso Fortunato nel testo – alla stipula della convenzione con Anpal Servizi, cosi’ come hanno gia’ fatto le altre Regioni che avevano sottoscritto l’intesa”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 13:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento