#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:51
14 C
Napoli

Napoli, torna il tram da San Giovanni al centro: oggi le prime prove

facebook
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Terminati i lavori sulla sede tranviaria di via Marina, Napoli ritrova il tram sulla linea di costa, da San Giovanni a Teduccio a ​p​iazza Municipio.​ Dopo tre anni di stop a causa del rifacimento di via Marina, l’Anm​ (Azienda napoletana mobilità)​ ha potuto far partire stamattina le prove di esercizio dei mezzi che in questi tre anni sono stati custoditi nel deposito di San Giovanni e manutenuti dalle maestranze di Anm. “Il lavoro è cominciato già da ieri – spiega il direttore di esercizio filotranviario Pierpaolo Martino – quando abbiamo posizionato i cartelli di divieto di sosta per annunciare ai cittadini di ​c​orso San Giovanni che il tram stava per ripartire. I cittadini hanno rispettato il divieto e siamo partiti con le prove: alle 8.30 il primo tram ha percorso il tratto da ​c​orso San Giovanni al Ponte dei Francesi e fino a Marina dei Gigli. Abbiamo effettuato prove di funzionalità della linea e anche del preciso distanziamento dei binari, che sono nuovi. Abbiamo verificato anche gli assorbimenti di alimentazione elettrica in una serie di test che proseguiranno nei prossimi giorni”. Dopo la fase dei test partiranno le prove Ustif, previste per legge e nel giro di un mese e mezzo il servizio tornerà a portare i passeggeri. In questi tre anni di stop, i tram sono stati manutenuti nel deposito di San Giovanni, dove ci sono alcuni metri di percorso con i binari, ma ora devono essere provati approfonditamente sui percorsi in strada. Anm ha una flotta di 22 tram Sirio e di 18 vecchi tram Ctk che hanno subito in questi anni una ristrutturazione profonda e sono stati adeguati alle normative vigenti. Anche i vecchi tram, rimessi a nuovo, torneranno in circolazione per far provare a cittadini e turisti il fascino della storia del trasporto a Napoli. “Anm – spiega l’amministratore unico Nicola Pascale – crede molto nella scommessa sulla mobilità elettrica. Oggi è ripartito il tram per le prove e a breve li rivedremo circolare. Entro Natale Napoli ritroverà appieno la sua linea di trasporto costiero elettrico, con binari nuovi e su una strada tutta nuova realizzata dall’amministrazione comunale. Abbiamo tenuto in buone condizioni i mezzi in questi tre anni e ora siamo pronti a ripartire. Sempre in tema di mobilità elettrica contiamo di rilanciare con l’importante intervento su viale Colli Aminei per aumentare di 11 km la rete filoviaria”. ​


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 12:31


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento