#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 20:21
23.3 C
Napoli
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti

Napoli, la nuova faida dei Quartieri Spagnoli dietro il far West del Pellergini. ECCO CHI SONO I TRE ARRESTATI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Contrasti interni al gruppo camorristico che gestisce il traffico di sostanze stupefacenti ai Quartieri Spagnoli di Napoli: questo il contesto all’interno del quale si sono consumati prima il ferimento del 22enne Vincenzo Rossi nel centro cittadino e poi l’agguato all’interno dell’ospedale Vecchio Pellegrini lo scorso 17 maggio. Fondamentali a dare una svolta alle indagini su quanto avvenuto all’interno del nosocomio della Pignasecca sono state le immagini degli impianti di videosorveglianza. Gli elementi indiziari a carico dei tre indagati, che sono stati arrestati dai carabinieri del Comando provinciale di Napoli e dagli agenti della Questura partenopea, sono stati acquisiti anche grazie alle attività di intercettazione, alle testimonianze dei presenti e soprattutto all’analisi delle immagini delle telecamere cittadine, supportate dalla ricostruzione della scena del crimine in 3D eseguita dalla Sezione Investigazioni scientifiche dell’Arma Destinatari della misura cautelare sono Giuseppe Iaselli, 19 ani; Vincenzo D’Avino, 22 anni; e Arturo Picco, 30 anni. I tre devono rispondere, a vario titolo, dei reati di tentato omicidio, lesioni personali gravi e detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo, reati contestati con l’aggravante del metodo mafioso. I colpi d’arma da fuoco all’interno dell’ospedale Pellegrini, nel popolare quartiere della Pignasecca, per gli inquirenti erano rivolti contro gli accompagnatori del ferito. Intercettazioni, ma anche testimonianze dei presenti e l’analisi delle immagini delle telecamere dei sistemi di videosorveglianza della zona, supportate dalla ricostruzione della scena del crimine in 3D eseguita dalla Sezione Investigazioni Scientifiche dei carabinieri, hanno portato all’arresto dei tre. In particolare, l’analisi delle telecamere ha portato all’identificazione dell’autore della prima azione di fuoco, quella in cui Rossi è stato ferito, in Giuseppe Iaselli, visto, prima della ‘gambizzazione’, in sella a un ciclomotore con la sua vittima nei pressi di piazza Matilde Serao e, subito dopo, fuggire nei vicoli dei Quartieri Spagnoli con in mano una pistola. Gli autori della sparatoria all’interno del nosocomio, avvenuta immediatamente dopo il ferimento di Rossi, sono stati identificati in D’Avino e Picco. Inquadrati dalle telecamere nella zona dei Quartieri Spagnoli, i due si sono camuffati, hanno preso una pistola e reso illeggibile la targa del ciclomotore utilizzato per l’azione di fuoco. Dopo la sparatoria, tra le vie dei Quartieri Spagnoli, si sono liberati degli indumenti utilizzati e hanno occultato l’arma in un nascondiglio. L’agguato, per gli inquirenti, ha come movente la gestione del traffico di stupefacenti nei Quartieri Spagnoli ed è interno a un clan


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2019 - 08:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento