Quartieri Napoli

Napoli, incendio all’ospedale san Paolo, il plauso di Verdoliva. I sindacati chiedono attenzione per il personale

Condivid

Napoli. “Un evento che avrebbe potuto creare seri problemi alla continuità assistenziale e che invece ha solo messo in luce la qualità della squadra dell’ASL Napoli 1 Centro e l’efficacia dei protocolli di sicurezza messi in campo”. Il direttore generale Ciro Verdoliva commenta con soddisfazione la professionalità delle guardie di vigilanza addette alla sicurezza antincendio, presenti in tutti i presidi ospedalieri 24 ore su 24 e degli operatori sanitari. Nel corso della mattinata, alle 11.30 circa, il personale in servizio all’ospedale San Paolo è stato messo in allerta dalla presenza di un colonna di fumo proveniente da materiale depositato presso un’area di cantiere. In modo particolare, il fumo si stava propagando al secondo piano e sul terrazzo di copertura nei pressi dei locali della ginecologia. Immediata la richiesta di intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco, ma anche la consapevolezza di dover intervenire. Le guardie giurate del servizio antincendio del presidio ospedaliero hanno così preso in pugno la situazione, attivando tutti i protocolli previsti. Per precauzione i pazienti ricoverati nelle aree adiacenti sono stati rapidamente trasferiti e messi in sicurezza in altre stanze dagli operatori sanitari. Alle 12.15 la situazione era ampiamente sotto controllo e l’allarme rientrato. Nei minuti di massima allerta la direzione generale dell’ASL ha seguito da vicino l’evolversi dei fatti, pronta a garantire maggior supporto se necessario. Sono al momento in corso accertamenti volti a comprendere l’origine delle fiamme.
“Ringrazio il personale tutto conclude Verdoliva -che, nonostante i momenti concitati, ha contribuito a mettere in sicurezza i pazienti con prontezza è garantendo sempre l’assistenza. Nel contempo ho attivato verifica interna finalizzata a comprendere le ragioni che hanno generato l’incendio, nonché le modalità d’intervento”.
Il responsabile aziendale della Fials, Lello Pavone commenta invece così l’episodio: “Chiediamo alla direzione generale di pianificare il fabbisogno del personale, tentando conto di tutte quelle variabili che possono manifestarsi durante l’orario di lavoro , avere più personale significa poter affrontare al meglio le varie crisi non solo assistenziali che possono capitare , ma possono aiutare meglio ad affrontare ad esempio il fenomeno come quello delle aggressioni , a dare più Umanizzazione alle cure, ad instaurare un rapporto relazionale migliore con il paziente, ad attuare meno turni massacranti e meno straordinario , insomma aumentare di un 10 % le unità farebbe bene sia ai pazienti , sia ai lavoratori e sia all’azienda che paradossalmente risparmierebbe sul numero di ore di Straordinario erogato. Questo ci dimostra come sia imprevedibile il nostro lavoro e come sia importante avere un numero sufficiente di unità, più personale significa più Sicurezza e più qualità assistenziale data ai pazienti”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2019 - 22:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

I CCCP – Fedeli alla linea tornano a deliziarci live con il tour “Ultima Chiamata”

I CCCP di Lindo Ferretti e Zamboni sono pronti a tornare in pista regalando ai… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:51

Spalletti: “Napoli campionato eccezionale, complimenti a Conte”

Firenze - "Il Napoli secondo me sta facendo un campionato eccezionale, personalmente faccio i complimenti… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:45

Anna Castiglia in concerto con Mi piace al Teatro Bolivar sabato 1 marzo

Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:37

Artemisia in scena al Teatro Tram dal 28 febbraio al 2 marzo

Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:30

HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:20

Inter, infortunio per Zalewski e aggiornamenti su Thuram

La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:11