#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 19:27
11.1 C
Napoli
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...

Napoli Film Festival. Domani 27 settembre Lunetta Savino con l’anteprima di ‘Rosa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In esclusiva in Campania per il Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, domani 27 settembre arriva ”Rosa”, il film con protagonista assoluta Lunetta Savino che incontrerà il pubblico alle ore 21,15 all’Institut Francais, Via Francesco Crispi, 86 (Ingresso € 6). Il film, opera prima della regista e sceneggiatrice friulana Katja Colja, racconta la storia di una donna sessantenne che affronta il dolore della perdita della figlia insieme al marito ma che reagisce, al contrario dell’uomo, facendo nuove esperienze fino alla rinascita. L’incontro è condotto da Marco Lombardi.
Per il concorso internazionale Europa Mediterraneo sarà proiettata, alle ore 17,30 all’Institut Francais, l’anteprima de “La guaritrice” di Mohamed Zineddaine (posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00). In una città di periferia del Marocco, vicino a una miniera di fosfato, i treni pieni di minerali tossici viaggiano notte e giorno tra le miniere e la grande fabbrica, un moloch che domina, si nutre e lentamente uccide la città e i suoi abitanti. Ultimo giro di proiezioni del concorso SchermoNapoli, a cura di Giuseppe Colella, al Cinema delle Palme (Via Vetriera, 12 – posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00). Per i cortometraggi, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, saranno proiettate sette opere, tra cui “Goodbye Marilyn” di Maria Di Razza, un lavoro d’animazione su un’immaginaria intervista a Marilyn Monroe novantenne, e tre documentari (dalle 18,30 alle 21), tra cui “Lo sfizzicariello” di Rossella Grasso, storia di un riscatto per un gruppo di ragazzi con disagi psichici. SchermoNapoli Scuole è in programma all’Institut Francais alle ore 10 (ingresso libero). Il concorso “Videoclip Sessions” continua invece a Castel dell’Ovo, in Via Eldorado, 3, dalle ore 16 (ingresso libero).
La rassegna “Spagna: Opera prima” propone l’anteprima italiana di “Una volta eravamo selvaggi” di Carmen Bellas, all’Instituto Cervantes, Via Nazario sauro, 23, alle ore 17 (ingresso libero). Seguirà alle ore 18,15 (ingresso libero), per “Spazio agli autori”, “Anna Politkovskaja – Concerto per voce solista” corto e performance di Ferdinando Maddaloni, un concerto-spettacolo sulla giornalista russa assassinata. Per le altre rassegne in programma, sarà proiettato per “Percorsi d’autore” il film “La donnaccia” di Silvio Siano, introduce Paolo Speranza (ore 16, Institut Francais, ingresso libero) e “Tom à la ferme” di Xavier Dolan (ore 21, Cinema delle Palme, posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00). Sarà “I 400 colpi” di François Truffaut il film in programma per la rassegna “Autour de 1959…la Nouvelle Vague” (ore 19,15, Institut Francais, ingresso libero).
In cattedra per gli studenti di “Parole di cinema”, in collaborazione con Mobydick, l’attore Gianpiero De Concilio, che presenterà il film “Un giorno all’improvviso” di Ciro D’Emilio (ore 10, Cinema Vittoria, Via Piscicelli, 8 – ingresso libero).
Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com – Info: info@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 12:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento