Napoli e Provincia

Napoli, denunce e sequestri dei Carabinieri forestali per reati ambientali

Condivid

I carabinieri forestali di Napoli hanno controllato, nel quartiere di Bagnoli, una rivendita di materiale edile. Nel piazzale dell’attività hanno trovato un autocarro con il cassone colmo di rifiuti da demolizione e il proprietario è stato trovato sprovvisto di documentazione sulle autorizzazioni per il recupero e il trasporto dei residui. I militari hanno denunciato l’uomo per gestione illecita di rifiuti e sequestrato l’autocarro della società. Terminata la verifica, lungo la stessa strada i militari hanno notato un altro autocarro e lo hanno fermato per controllarlo. Il mezzo, che trasportava scarti, è risultato di proprietà di un’impresa edile napoletana ed era condotto da un ventinovenne di Pozzuoli. Il ragazzo, alla richiesta dei militari, non ha esibito l’autorizzazione al trasporto di rifiuti né il formulario ed è stato quindi denunciato per trasporto illecito di rifiuti. L’automezzo è stato sequestrato. A Castello di Cisterna (Napoli) i carabinieri forestali della stazione di Marigliano (Napoli) hanno chiuso un’autofficina abusiva. Nel piazzale hanno notato sacchi pieni di rifiuti pericolosi, residui dell’attività, e verosimilmente pronti per essere smaltiti illegalmente, quindi hanno denunciato i 2 gestori, un 59enne e un 28enne del luogo. Dovranno rispondere, in concorso tra loro, di gestione illecita e smaltimento illecito di rifiuti, scarico non autorizzato di reflui industriali ed emissioni in atmosfera non autorizzate. è stata inoltre comminata loro una sanzione amministrativa superiore a 5mila euro. Il locale e le attrezzature sono stati sequestrati. Infine, terminato il controllo, nella traversa accanto i militari hanno scoperto un autolavaggio risultato gestito dal 59enne dell’officina. L’attività era svolta senza autorizzazione e non c’era traccia dei registri dei rifiuti. Anche l’autolavaggio è stato sequestrato e il responsabile è stato denunciato di nuovo per la gestione abusiva del luogo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2019 - 11:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

L’ensemble Napulitanata e il coro delle mamme di periferia presentano “Ninni e Nanne: Paesaggi Sonori”

Lo spettacolo "Ninni e nanne: paesaggi sonori del Natale a Napoli" prenderà vita alla chiesa… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 11:30

Caserta, la gang dei falsi incidenti: 22 ai domiciliari

Sono 23 le persone indagate nell'ambito di un'inchiesta del gip di Santa Maria Capua Vetere,… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 11:27

Pompei, tutela digitale: un’app rivoluziona la conservazione del sito archeologico

La città antica di Pompei, patrimonio inestimabile e fragile, affronta la sfida della conservazione grazie… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:56

Punta Campanella: eco-acustica per la tutela del mare, al via il monitoraggio sonoro nell’Area Marina Protetta

I suoni del mare diventano strumenti di studio per svelare i segreti degli ecosistemi sommersi.… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:49

Napoli, bancarotta fraudolenta: arrestato il commercialista Umberto Scala

Napoli. Umberto Scala, 59enne commercialista napoletano, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari dai… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:26

Vico Equense, lavori abusivi in un noto albergo: scatta il sequestro

Un'operazione congiunta della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e del Reparto Operativo Aeronavale della… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:12