Quartieri Napoli

Napoli, alla guida col telefonino: circa mille automobilisti controllati

Condivid

Nella settimana appena trascorsa, la Polizia Stradale di Napoli ha aderito al progetto emanato dal Network Europeo delle Polizie Stradali TISPOL, denominato Focus on the Road (concentrarsi alla guida). In tale ottica, sono state intensificati, sulle principali arterie di questa Provincia, i servizi di vigilanza stradale predisponendo specifici dispositivi di controllo efficaci ed incisivi, indirizzati al corretto utilizzo di telefoni cellulari, smartphone e cuffie sonore durante la guida, che oggi rappresentano motivo di grande distrazione degli automobilisti.

L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione tra le Polizie Stradali Europee, al fine di ridurre il numero dei decessi per incidente stradale, in adesione al piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.
L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, i cui risultati vengono poi analizzati dal Gruppo Operativo TISPOL.
Lo scopo della campagna “Focus on the Road” (concentrarsi alla guida), è stato verificare efficacemente, sulle principali arterie di grande viabilità della provincia partenopea, il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida (telefoni cellulari, smartphones e cuffie sonore) sicchè si sviluppi la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione stanno operando per le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.
In tale ottica la Polizia Stradale di Napoli, dal 16 al 22 settembre 2019, ha predisposto nr. 121 posti di controllo durante i quali sono stati sottoposti a controllo di Polizia nr. 979 veicoli e sono stati elevati nr. 35 verbali per la violazione dell’art. 173 del C.d.S. (utilizzo di telefoni cellulari durante la guida). Sono state inoltre sanzionate nr. 408 infrazioni di altra natura.
Si tratta di un’attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, in relazione ai delicati interessi tutelati.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 19:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Striano si prepara al Carnevale 2025: quattro giorni di festa tra carri allegorici, spettacoli e tradizione

Il Carnevale Strianese si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno, pronto a regalare emozioni… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:15

Benevento: reati ambientali e furto energia, sequestrato autolavaggio

I finanzieri del Comando provinciale di Benevento hanno sequestrato a Montesarchio un autolavaggio per reati… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:08

Boscotrecase: Truffe e furti in appartamento. I Carabinieri incontrano i cittadini in Chiesa. I consigli per non sbagliare

Furti in appartamento e truffe agli anziani. Piaghe sociali che i carabinieri del comando provinciale… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:01

Napoli, l’allarme del procuratore Melillo: “In Italia volume criptovalute oltre i 2 miliardi”

Napoli - "In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia' nello scorso anno, raggiunto un… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:47

Tentato omicidio a Scafati: tre arresti ad Angri

Scafati – I Carabinieri della tenenza di Scafati hanno arrestato tre uomini ad Angri, in… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:33

Acerra: nuovo sopralluogo nell’appartamento dove una bimba è stata sbranata dal pitbull

Acerra – Un nuovo sopralluogo della polizia scientifica ha avuto luogo questa mattina nell’abitazione del… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:22