#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Mostre: La trama del calcio, quando il football diventa arte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il calcio come non lo avete mai visto. Non con i cori dei tifosi allo stadio, o le immagini in alta definizione in tv o ancora con la moviola del Var, ma attraverso opere in Textile Art in cui le icone e i gesti del football diventano arte. Le gesta dei principali attori del mondo del football raccontate su “quadri” ricamati realizzati con pazienza certosina e rara maestria da Piero Russi, architetto milanese e firma conosciuta del design italiano, che ha lavorato per anni nello studio di Gae Aulenti. Il risultato di questo lavoro, andato avanti per anni, verra’ esposto nella mostra “La trama del calcio”, che sara’ inaugurata il 12 settembre nella Galleria Antonia Jannone di Milano (Corso Garibaldi 125). Un evento al quale tutti gli appassionati di calcio sono invitati a partecipare, dice l’autore delle opere, indossando la loro maglia del cuore. “Essendo un appassionato di calcio – spiega Piero Russi -, volevo raccontare il mondo di questo sport, mostrandone gioie, dolori e passioni dei suoi protagonisti, siano i giocatori, gli allenatori, gli arbitri o i tifosi. Oggi molti di loro sono percepiti come ‘eroi’ del nostro tempo. Allo stesso modo in cui principi, cavalieri e condottieri erano fra i soggetti raffigurati nell’arte del passato”. Non a caso La trama del calcio e’ composta di scene che riecheggiano alcuni momenti memorabili, prima, durante e dopo le partite: Maradona visto come il San Gennaro di Napoli o Totti raffigurato mentre bacia la moglie Ilary. Intorno, ci sono simboli e colori, magliette, loghi, bandiere e striscioni scritti e decorati. “Per raccontare tutto questo mondo – prosegue l’artista -, ho riciclato lenzuola, tovaglie e altri tessuti, che danno nuove forme e tridimensionalita’ alle tele ricamate”. Il risultato e’ appunto nei quadri tessili di Russi che offrono un’immagine inedita e per certi versi poetica del mondo del calcio, oggi avvelenato da tante polemiche. Alcune opere sono gia’ state esposte in anteprima alla Triennale di Milano in occasione della prima edizione di Milano Calcio City dove hanno riscosso un notevole successo. Durante tutto il periodo della mostra, che potra’ essere visitata fino al 28 settembre, saranno tanti gli eventi in programma: presentazioni di libri, incontri con i calciatori, scambi di figurine e perfino un torneo di calcio balilla. Insomma il calcio declinato in tutte le salse e sopratutto il calcio come arte.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 10:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento