#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 20:14
14.8 C
Napoli
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...

Mini d’epoca in fiamme, morti padre e figlia di 6 anni originari di Avellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avrebbe dovuto essere una domenica in famiglia. Mamma, papà e le due figlie piccole, diretti nel pinerolese per un piccolo raduno di auto d’epoca. Una gita tutti insieme che è diventata tragedia. Questa mattina, poco prima delle 9, Giuseppe Pennacchio, 42 anni, è morto con la figlia Nicole, di appena 6 anni, in un incidente sull’autostrada Torino-Pinerolo. L’uomo e la piccola sono rimasti intrappolati nell’auto, una Mini Cooper che ha preso fuoco dopo un tamponamento con una Toyota Verso guidata da un uomo di 55 anni ora ricoverato all’ospedale di Pinerolo. Anche la Toyota è stata avvolta dalle fiamme. Il rogo davanti agli occhi impotenti della moglie e madre delle due vittime. La donna viaggiava su un’altra Mini Cooper insieme alla figlia più piccola, di soli 4 mesi. Ha cercato di avvicinarsi, nel tentativo di salvare il marito e la bambina. Ma l’incendio non glielo ha permesso e la donna non ha potuto fare altro che chiamare i soccorsi. La vittima aveva raggiunto il chilometro 17, quasi all’altezza dell’uscita per Riva di Pinerolo, quando, probabilmente per controllare l’auto, si è fermato sulla corsia d’emergenza. E’ sceso. Poi è risalito ed è ripartito. Nell’immettersi sulla carreggiata principale, e’ stato tamponato dalla Toyota. Dai primi accertamenti sembra che a scoppiare sia stato il serbatoio. E la Mini Cooper su cui Gianluca e Nicole viaggiavano – la grande passione del papà – si è rivelata una trappola mortale. L’esatta dinamica dell’accaduto e le eventuali responsabilità sono ora al vaglio della polizia stradale che oggi, per effettuare i rilievi e consentire i passaggi dei mezzi di soccorso, ha chiuso l’autostrada proprio all’altezza di Riva di Pinerolo. “Mi si stringe il cuore, non posso crederci. Li affido a Dio”, dice un’anziana vicina di casa della famiglia che, da quando ha appreso la notizia, continua a pregare. “Qui ad Orbassano – spiega – erano arrivati da tre anni. Lui era originario di Avellino. Li incontravo spesso, con quelle bimbe cosi’ sorridenti”. Oggi avrebbero dovuto partecipare a un raduno al castello di Macello, comune di circa 1.600 abitanti nel pinerolese. Un’iniziativa piccola, poco pubblicizzata, di quelle pensate per trascorrere una domenica in famiglia. Proprio come voleva fare papà Gianluca.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2019 - 19:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento