#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Maxi frode fiscale nel settore siderurgico scoperta grazie alla fattura elettronica: sequestri a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La guardia di finanza di Napoli ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari reali, per la somma complessiva di 4.740.002, considerata profitto illecito di una maxi frode fiscale perpetrata nel settore siderurgico. L’operazione di oggi – che ha visto i militari impegnati in oltre 14 perquisizioni su tutto il territorio campano – è il frutto di complesse investigazioni condotte da guardia di finanza e Agenzia delle Entrate che ha portato alla luce una organizzazione con base a Napoli, finalizzata all’evasione fiscale attraverso il meccanismo della cosiddetta ‘frode carosello’. Il metodo ideato dall’organizzazione prevedeva la produzione di un vorticoso giro di fatture per operazioni inesistenti, per un importo di 23.524.334 euro, attraverso una filiera di società ‘missing traders’ costituite ad hoc, legalmente amministrate da soggetti risultati dei meri prestanome. In tal modo, il meccanismo illecito ha permesso di approvvigionarsi di merci a prezzi concorrenziali rispetto a quelli di mercato che, attraverso fatture intestate alle società, venivano successivamente commercializzate nel territorio nazionale sottocosto, grazie al mancato versamento all’Erario dell’Iva incassata dai clienti. L’acquisizione delle merci avveniva per mezzo dell’interposizione fittizia delle ditte o società missing traders nei rapporti con i fornitori nazionali dietro rilascio di false ‘dichiarazioni d’intento’. Le indagini hanno anche consentito di portare alla luce gli accordi fraudolenti intercorsi tra il dominus del sistema illecito e alcuni clienti dove si è dimostrata la piena consapevolezza, da parte di questi ultimi, della natura di missing traders dei soggetti fornitori e, quindi, della circostanza che i prezzi di favore praticati, fuori mercato, fossero frutto del meccanismo frodatorio posto in essere dall’organizzazione. Consapevolezza che con il tempo ha spinto gli stessi clienti ad avanzare proposte su prezzi di acquisto ancora più bassi.A fronte dei rilevanti importi evasi, la misura patrimoniale del sequestro per equivalente applicata oggi ha permesso di porre sotto sequestro disponibilità finanziare esistenti su conti correnti, immobili, auto e quote societarie, consentendo il recupero nelle casse dello Stato delle somme che illecitamente sono state sottratte al fisco dagli indagati.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 11:02

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento