Cinema

Mario Martone: ‘Anni fertili per Napoli… e i giovani ne sono linfa vitale’

Condivid

Al termine della cerimonia in cui il sindaco De Magistris ha conferito dei riconoscimenti a Mario Martone e al cast de “Il sindaco del Rione Sanità”, premiato alla Biennale di Venezia con il Leoncino d’oro, il regista del film commenta: “Questi per Napoli sono anni fertili, importanti, in cui è evidente che sta succedendo qualcosa. Lo sforzo di tutti deve proseguire in questa direzione e i giovani ne sono linfa vitale”.
“Sono molto contento – ha aggiunto – che il sindaco e il Comune di Napoli ci abbiano accolto. Sono contento per me, per Eduardo De Filippo che torna in quest’aula e a essere considerato per quello che è, cioè un genio del Novecento che ha ancora tantissime cose da dire e sono molto contento per i giovani di San Giovanni a Teduccio che attraverso il Nest sono stati il motore prima dello spettacolo teatrale e poi del film”. Proprio la piccola sala del quartiere della periferia orientale di Napoli è stata la culla dello spettacolo, gia’ diretto da Martone, poi trasportato sul grande schermo. “Quando ho dato il via al lavoro – ha spiegato il regista – ho preteso dal teatro di Torino, di cui ero direttore, e dalla compagnia di Luca De Filippo, che produceva lo spettacolo, di provare e debuttare al Nest, un piccola sala di 100 posti. Avremmo potuto debuttare ovunque e in teatri più grandi ma volevo che finalmente si varcasse quel muro che sembra sempre dividere la nostra città in parti diverse e che ci si unisse nel nome di Eduardo in una riflessione profonda sui rapporti che esistono all’interno di società complesse e intricate come quelle che conosciamo a Napoli”. Nella pellicola il boss settantenne che fu interpretato da Eduardo è invece il giovane Francesco Di Leva. Una scelta che, ha detto il regista, “ci porta nella contemporaneità e che ci ha consentito di trovare un nuovo sound, di rileggere in chiave contemporanea il testo di Eduardo, maestro che non avevo mai messo in scena prima perché è difficile scindere il testo di Eduardo dal modo in cui lui recitava e in cui faceva recitare i suoi testi”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 16:54

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano

Il 22 aprile alle 18.30, alla libreria Feltrinelli di Salerno, sarà presentato il nuovo libro… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:00

La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San Leonardo: sorrisi e cioccolato nel reparto pediatria

CASTELLAMMARE DI STABIA – Oggi, giovedì 17 aprile, il calcio ha lasciato per un attimo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:46

Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli

NAPOLI – Era il perno istituzionale di una macchina ben oliata, capace di generare un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:39

Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra al Rione Fiat: 19 anni al killer

Napoli- Antimo Imperatore stava montando una zanzariera in casa di un pregiudicato, quando fu freddato… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:38

Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi

Napoli- Ancora violenza nel cuore di Napoli. Piazza Garibaldi, sede della stazione Centrale, si è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:20

COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al 4 maggio

È tutto pronto per la XXV edizione di COMICON Napoli, che si terrà dall'1 al… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:15