#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Mario Martone: ‘Anni fertili per Napoli… e i giovani ne sono linfa vitale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al termine della cerimonia in cui il sindaco De Magistris ha conferito dei riconoscimenti a Mario Martone e al cast de “Il sindaco del Rione Sanità”, premiato alla Biennale di Venezia con il Leoncino d’oro, il regista del film commenta: “Questi per Napoli sono anni fertili, importanti, in cui è evidente che sta succedendo qualcosa. Lo sforzo di tutti deve proseguire in questa direzione e i giovani ne sono linfa vitale”.
“Sono molto contento – ha aggiunto – che il sindaco e il Comune di Napoli ci abbiano accolto. Sono contento per me, per Eduardo De Filippo che torna in quest’aula e a essere considerato per quello che è, cioè un genio del Novecento che ha ancora tantissime cose da dire e sono molto contento per i giovani di San Giovanni a Teduccio che attraverso il Nest sono stati il motore prima dello spettacolo teatrale e poi del film”. Proprio la piccola sala del quartiere della periferia orientale di Napoli è stata la culla dello spettacolo, gia’ diretto da Martone, poi trasportato sul grande schermo. “Quando ho dato il via al lavoro – ha spiegato il regista – ho preteso dal teatro di Torino, di cui ero direttore, e dalla compagnia di Luca De Filippo, che produceva lo spettacolo, di provare e debuttare al Nest, un piccola sala di 100 posti. Avremmo potuto debuttare ovunque e in teatri più grandi ma volevo che finalmente si varcasse quel muro che sembra sempre dividere la nostra città in parti diverse e che ci si unisse nel nome di Eduardo in una riflessione profonda sui rapporti che esistono all’interno di società complesse e intricate come quelle che conosciamo a Napoli”. Nella pellicola il boss settantenne che fu interpretato da Eduardo è invece il giovane Francesco Di Leva. Una scelta che, ha detto il regista, “ci porta nella contemporaneità e che ci ha consentito di trovare un nuovo sound, di rileggere in chiave contemporanea il testo di Eduardo, maestro che non avevo mai messo in scena prima perché è difficile scindere il testo di Eduardo dal modo in cui lui recitava e in cui faceva recitare i suoi testi”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 16:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento