12 e 13 settembre al Maschio Angioino di Napoli per celebrare i sessant’anni di carriera di Mariano Rigillo. Un traguardo importante quello della carriera dell’attore, che, per l’occasione proporrà al pubblico una selezione degli oltre suoi 200 spettacoli. “Serve una costante attenzione a quello che ci accade intorno da un punto di vista culturale – ha detto l’artista – e una costante umiltà nel senso di sapere che domani devi essere sempre meglio di quanto sei stato oggi, da un punto di vista artistico e culturale”. Rigillo ha fatto sapere di credere “nell’attore ‘istintuale’ che è importantissimo, ma deve imparare culturalmente a guidare il proprio istinto altrimenti non raggiunge gli obiettivi”. “E’ uno dei più grandi attori di Napoli, dell’Italia – ha commentato Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli – Mariano Rigillo è uno dei più grandi interpreti e testimoni della tradizione attoriale napoletana”. “Festeggiamo i suoi 60 anni di carriera – ha concluso – e gli mostriamo tutta la nostra riconoscenza per quanto ci ha dedicato”.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto