#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 22:04
12.4 C
Napoli
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...

‘Mancato rispetto del regolamento e delle norme statutarie’, Insieme per Scafati scrive al Prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I consiglieri comunali Michele Russo, Michelangelo Ambrunzo, Alfonso Carotenuto e Michele Grimaldi – con la nota di cui alle foto – hanno denunciato al Prefetto, il mancato rispetto di norme statutarie e regolamentari.
MANCATA APPROVAZIONE LINEE PROGRAMMATICHE
Per la prima adunanza di consiglio comunale dell’8 luglio 2019, nessun documento relativo alle linee programmatiche è stato messo a disposizione dei consiglieri comunali prima della seduta nei termini fissati e non è stata effettuata la votazione sulle stesse linee programmatiche, in violazione dell’art. 40 dello Statuto che ne impone l’approvazione.
Tale circostanza non solo costituisce violazione formale delle prescrizioni statutarie ma, sul piano sostanziale, è sintomatica di un approccio superficiale alle responsabilità di Governo e di un atteggiamento non rispettoso delle competenze dell’organo consiliare.
VIOLAZIONE DELLE NORME DI LEGGE, STATUTARIE E REGOLAMENTARI NELLA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI
La nomina dei componenti delle Commissioni Consiliari, effettuata non è avvenuta nel rispetto dello Statuto e del Regolamento relativo.
Lo Statuto comunale al fine di tutelare l’assoluta proporzionalità della rappresentanza, di maggioranza ed opposizione, prevede, inderogabilmente, il meccanismo del voto plurimo.
Il regolamento per la formazione delle Commissioni, poi, dispone, che al voto sia possibile non pervenire solo in caso di accordo all’interno della maggioranza ed all’interno della minoranza. In caso contrario si deve procedere alle votazioni dei componenti a scrutinio segreto e con il meccanismo del voto plurimo, come da Statuto.
La votazione è avvenuta per alzata di mano con voto palese, in violazione del regolamento.
La formazione delle commissioni, inoltre, non rispetta il criterio di #proporzionalità tra i gruppi, in quanto tutti i consiglieri comunali sono presenti in 3 commissioni tranne il consigliere del movimento 5 stelle che risulta presente in 4 commissioni ed il consigliere Michele Russo, nominato solo in 2, e quindi immotivatamente penalizzato rispetto agli altri gruppi presenti in Consiglio.
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI GARANZIA. ELUSIONE DELLA ATTRIBUZIONE ALL’OPPOSIZIONE.
La Presidenza della Commissione di Garanzia “va attribuita alle opposizioni” recita lo statuto, che pertanto non dice semplicemente che la suddetta Presidenza debba essere ricoperta da consigliere comunale non eletto nella/e Lista/e di Maggioranza, ma specifica che la suddetta Presidenza è “attribuita”, cioè assegnata alla competenza, della Opposizione.
Ne scaturisce grave violazione Statutaria ove la Maggioranza Consiliare, pretendendo di influire nella votazione e sottraendo di fatto la suddetta presidenza all’essere “attribuita all’Opposizione”, determini la suddetta Presidenza secondo le proprie scelte e convenienze. Non essendoci accordo, occorreva procedere, così come per i membri delle Commissioni, a votazione a scrutinio segreto con voto plurimo ovvero limitato ai soli componenti dell’opposizione.
La Presidenza del Consiglio, invece, ha ritenuto di mettere ai voti l’elezione del Presidente della Commissione di Garanzia a scrutinio segreto tra tutti i consiglieri comunali, inclusi quelli dalla maggioranza, che è risultata ovviamente determinante nella scelta.
Di fatto il Presidente della Commissione di Garanzia, attribuito all’Opposizione dallo Statuto, è stato scelto dalla maggioranza.
Per tutto quanto innanzi esposto si è chiesto di assumere, con tempestiva sollecitudine, ogni utile e necessario provvedimento per porre rimedio alle gravi violazioni di Statuto e Regolamento poste in essere.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2019 - 15:41


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento