#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 20:32
16.6 C
Napoli

Lopa Catapano: ‘La difesa della libertà del consumatore viene prima di tutto combattere gli Ogm significa preservare la nostra biodiversità’

facebook
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli Ogm sono inutili e nocivi per questo sono anni che ribadiamo il nostro appoggio all’associazioni ambientaliste di valorizzazione e promozione dell’agroalimentare Italiano e la nostra contrarietà all’ingresso di organismi geneticamente modificati in Italia. E’ importante tutelare le produzioni agroalimentari a livello locale e nazionale e preservarle dai rischi connessi agli Ogm, valorizzando l’eccellenza e la qualità della produzione Nazionale. IL CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), è un trattato di libero scambio fra Canada e Unione Europea. Si tratta di un accordo che prevede l’eliminazione quasi totale dei dazi doganali fra i due partner, allo scopo di far risparmiare gli esportatori e offrire una scelta più ampia ai consumatori. In realtà in nome del mercato vengano abbandonati gli alti standard di sicurezza alimentare e ambientale adottati negli anni dall’Unione Europea. E’ per questo che allevatori, agricoltori, consumatori, sindacalisti, ambientalisti sono contrari ad un trattato che porterebbe ad un’indiscriminata liberalizzazione e deregolamentazione degli scambi con una vera e propria svendita del Made in Italy. È proprio su CETA che bisogna lanciare l’allarme, va smascherato un accordo che non è altro che un TTIP sotto mentite spoglie. In realtà a fronte dei presunti benefici attesi, il CETA introduce sostanzialmente un meccanismo di acritica deregolamentazione degli scambi e degli investimenti che non giova alla causa del libero commercio e pregiudica in modo significativo la qualità, la competitività e l’identità del sistema agricolo nazionale. Un ragionamento che si rifletterà a lungo termine e su scala globale sulle nostre scelte in materia di sfruttamento delle risorse. Dobbiamo mettere in campo un’azione tesa ad informare e sensibilizzare il Governo ed i Parlamentari italiani chiedendo loro di impedirne l’entrata in vigore in via provvisoria, nella direzione di ragioni di scambio improntate alla democrazia economica ed alla salvaguardia dei diritti dei consumatori e delle imprese. Il timore è che questa regola metta le basi per una preminenza giuridica delle grandi multinazionali a scapito della sovranità dei governi. Per queste motivazioni, e ce ne sarebbero ancora molte altre, siamo perplessi sulla nuova posizione del Governo. Cosi a margine della notizia di questi ultimi giorni, i Dirigenti Nazionali Rosario Lopa, componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Territorio Turismo Agroalimentare, e Alfredo Catapano, componente del Dipartimento Commercio e Pmi del Movimento Nazionale per la Sovranità. Per il Segretario Nazionale dell’Mns (Movimento nazionale della sovranità) Marco Cerreto: Il Ceta è un accordo che non serve all’Italia, non prevede alcun principio di reciprocità e saremo invasi da prodotti contenenti estrogeni e farine animali che oggi in Europa sono vietate». Cerreto è seriamente preoccupato. Già ora All’ Italia sono state riconosciute appena 41 prodotti a marchio di tutela comunitario ( Dop , IGP , STG ) a fronte di un patrimonio di 288 prodotti tutelati L’Italian sounding come ad esempio il Parmesan coesisterà con il parmigiano reggiano e non sarà l’ unico esempio. Con il conseguente svilimento della originalità dei nostri prodotti». Quanto agli Ogm si rimane altrettanto sbigottiti circa l’apertura– su una questione su cui l’ Italia si è sempre contraddistinta a cominciare dalle battaglie intraprese dal 2002 e largamente condivise dalla gran parte delle organizzazioni del mondo agricolo. Perché combattere gli Ogm significa preservare la nostra biodiversità. Evidentemente qualcuno pensa di tutelare non il Made in Italy ma gli interessi delle multinazionali.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 19:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento