Primo Piano

L’incendio di Sarno, tutti identificati i ‘piromani’. Il sindaco invoca ‘pene esemplari’

Condivid

Sarno. Hanno un nome e un cognome i presunti autori dell’incendio divampato venerdì sulla collina del Saretto a Sarno, in provincia di Salerno. I carabinieri di Nocera Inferiore hanno individuato sei ragazzi, tra cui cinque minorenni. Secondo gli investigatori la baby gang sarebbe responsabile del vasto rogo che ha provocato l’evacuazione di circa duecento persone. La pineta, polmone verde della zona, è andata in gran parte distrutta e in duemila hanno rischiato di perdere la casa. A pochi giorni di distanza la paura è passata, ma per molte ore le fiamme hanno tenuto col fiato sospeso la popolazione.L’origine della devastazione è apparsa da subito dolosa.”Sono dei giovanissimi ad aver incendiato il Saretto. La verità di oggi brucia quanto il fuoco che ha distrutto il nostro amato Monte”, ha commentato il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, affidando ai social la sua riflessione: “I giovani piromani da una parte ed i giovani volontari dall’altra. Sembra una lotta tra il bene ed il male; tra barbarie ed umanità; tra superficialità e generoso sacrificio”. “Sono stati – ricorda il sindaco – giorni convulsi, difficili, complicati. Oggi si sta ricostruendo un mosaico di pezzi di verità che lascia sgomenti per i danni, le modalità, il coinvolgimento di giovani della nostra città, le confessioni rilasciate”. E “Non parlerò di ‘una generazione’ nel grande rispetto dei tanti figli di Sarno che sono il nostro orgoglio, il nostro futuro ed invito anche voi, miei cari concittadini, a non farlo”. Ma la posizione del sindaco nei confronti dei responsabili del rogo è dura: “Chi ha distrutto la nostra terra ‘per uno scherzo’ (così avrebbero motivato tutto), merita di essere identificato, giudicato e condannato nella sua singola responsabilità e non generalizzando”. Quindi “confidiamo nella giustizia alla quale chiediamo pene severissime, esemplari, senza sconti, nella piena consapevolezza del grave crimine commesso”. “Ringrazio – conclude il sindaco su Facebook – gli investigatori per il lavoro rapido ed incessante. Attendiamo fiduciosi ulteriori chiarimenti dalle indagini”.L’inchiesta è condotta dai militari del Reparto territoriale di Nocera Inferiore con il supporto dei Forestali. Dai primi elementi raccolti grazie ai rilievi, sequestri di materiale e assunzione di informazioni, è emerso un quadro indiziario significativo che incastrerebbe il gruppo di adolescenti. La posizione del maggiorenne è al vaglio della pm Anna Chiara Fasano della procura ordinaria di Nocera Inferiore, mentre quella di tutti gli altri è stata affidata al pm Angelo Frattini della procura del Tribunale per i minorenni di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2019 - 17:07

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile

Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:25