Il fronte dell’incendio e la sua rapida diffusione difficilmente fa pensare al destino cinico e baro. Sara’ la magistratura a fare luce sui colpevoli ma chiunque sia stato l’incendio del Monte Saretto a Sarno e’ opera di gente senza scrupoli. Dopo le fiamme, ora è il momento di intervenire nella messa in sicurezza della montagna, intervenire presto e bene. Con l’arrivo delle prime piogge autunnali, che in seguito anche ai cambiamenti climatici in atto, negli ultimi anni si presentano in modo violento e rapido, la reale preoccupazione é che si possano generare potenziali eventi franosi ancor più visto la mancanza di copertura vegetale distrutta dal fuoco che ha colpito il monte Saretto.Si convochi in tempi brevi un tavolo istituzionale tra Ministero Ambiente ,Regione campania , comune e protezione civile per mettere in atto tutte le procedure e le azioni per bonificare l’area colpita dalle fiamme e mettere in sicurezza la montagna . Prevenire per tutelare e garantire la sicurezza dei cittadini di Sarno. A partire dalla memoria, dalle immagini e dalla lezione di Sarno di 21 anni fa. In una nota Mariateresa Imparato presidente Legambiente Campania incendio che ieri sera ha colpito Monte Saretto a Sarno.
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto
Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto
Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha scosso questa mattina l’area dei… Leggi tutto
Roma, 25 aprile 2025 – Un allarme IT Alert ha fatto sobbalzare i romani e… Leggi tutto
Milano, 25 aprile 2025 – Giuseppe Molinelli, noto come il "Re dei bancomat" e capo… Leggi tutto
La polizia sferra un blitz anti-crimine nei quartieri di San Giovanni e Barra, teatro nei… Leggi tutto