Salute

Le migliori proteine per superare l’inverno in salute

Condivid

Con l’arrivo dell’inverno è necessario cambiare alimentazione, al fine di aiutare il corpo a superare il cambio di stagione senza troppo scombussolamenti e soprattutto fornendo all’organismo tutte le risorse necessarie a non incappare nei malanni di stagione. Le proteine, soprattutto quelle derivanti da alimenti vegetali, sono alleate preziosissime in inverno: ecco alcuni consigli per integrarle nella dieta in maniera intelligente.

Perché le proteine fanno bene? 

Le proteine sono molecole biologiche indispensabili al nostro organismo: una parte enorme del nostro corpo è infatti costituita da sole proteine, che da sole formano l’80% dei muscoli, il 70% della pelle e il 90% del peso del sangue (a secco). Per cui la salute dipende dall’ingestione regolare anche delle proteine.

Le funzioni delle proteine sono molteplici: 

 

  • Trasporto delle sostanze: l’emoglobina, proteina presente nel sangue, si lega all’ossigeno in maniera da trasportarlo e distribuirlo nei vari tessuti del corpo
  • Funzione regolatoria: le proteine sono in grado di regolare i processi chimici legati all’espressione dei geni e degli ormoni
  • Formazione degli anticorpi: le proteine sono parti costituenti delle immunoglobine, fondamentali per proteggere l’organismo da virus come quelli dell’influenza

 

Le proteine sono contenute in diversi tipi di alimenti come la carne, le uova, i legumi, i cereali e alcuni ortaggi. 

Le proteine vegetali sono più salutari rispetto a quelle di origine animale, poiché contengono pochi grassi e possiedono un basso indice glicemico, inoltre saziano quanto le proteine animali, se non addirittura di più. C’è da specificare che sono “incomplete” rispetto a quelle animali e, pertanto, non è consigliabile escludere completamente queste ultime dalla dieta.

Quali alimenti contengono proteine vegetali? 

I legumi sono la principale fonte di proteine vegetali a nostra disposizione. Fagioli, ceci e lenticchie sono dei validi alleati per integrare nella nostra dieta invernale una buona quantità di proteine vegetali, ma le proteine di piselli vengono di gran lunga preferite da coloro che hanno bisogno di cominciare una dieta proteica. Questo è dovuto al fatto che i piselli contengono dai 5 ai 22 grammi di proteine per 100 grammi di alimento (a seconda che si consumino piselli crudi o cotti, freschi o surgelati). 

In commercio sono disponibili anche integratori di proteine a base di piselli che sono alleati preziosissimi nella dieta degli sportivi.

Consigli per una dieta proteica invernale

L’alimentazione invernale dovrebbe essere piuttosto diversa da una corretta alimentazione estiva: sarà necessario innanzitutto inserire nella dieta alimenti più calorici e nutrienti per consentire al corpo di produrre più calore e difendersi naturalmente dal freddo.

In linea generale è sempre consigliabile abbinare durante un pasto proteine animali e vegetali, abbinando per esempio il pesce spada alla griglia con bietole al vapore.

Un altro abbinamento molto proteico, ottimo per una cena veloce è la frittata di due uova a cui accompagnare broccoli lessi e zucchine.

Per quanto riguarda la carne è sempre meglio preferire carni bianche come pollo o tacchino, meno grasse rispetto a quelli rosse. In questo caso melanzane e zucchine grigliate sono un accompagnamento ideale.

 

(foto: ulleo / Pixabay)

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 16:03
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto il nipote del boss MicheleSenese

Un'organizzazione dedita allo spaccio di droga all'interno della Curva Sud dello stadio Olimpico è stata… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:20

Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Acerra - Il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita la 26enne Raffaella… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:52

Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 aprile 2025: le stelle illuminano amore, lavoro e salute.Ecco cosa riservano i… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:29

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10