#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Le migliori proteine per superare l’inverno in salute

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’arrivo dell’inverno è necessario cambiare alimentazione, al fine di aiutare il corpo a superare il cambio di stagione senza troppo scombussolamenti e soprattutto fornendo all’organismo tutte le risorse necessarie a non incappare nei malanni di stagione. Le proteine, soprattutto quelle derivanti da alimenti vegetali, sono alleate preziosissime in inverno: ecco alcuni consigli per integrarle nella dieta in maniera intelligente.

Perché le proteine fanno bene? 

Le proteine sono molecole biologiche indispensabili al nostro organismo: una parte enorme del nostro corpo è infatti costituita da sole proteine, che da sole formano l’80% dei muscoli, il 70% della pelle e il 90% del peso del sangue (a secco). Per cui la salute dipende dall’ingestione regolare anche delle proteine.

Le funzioni delle proteine sono molteplici: 

 

  • Trasporto delle sostanze: l’emoglobina, proteina presente nel sangue, si lega all’ossigeno in maniera da trasportarlo e distribuirlo nei vari tessuti del corpo
  • Funzione regolatoria: le proteine sono in grado di regolare i processi chimici legati all’espressione dei geni e degli ormoni
  • Formazione degli anticorpi: le proteine sono parti costituenti delle immunoglobine, fondamentali per proteggere l’organismo da virus come quelli dell’influenza

 

Le proteine sono contenute in diversi tipi di alimenti come la carne, le uova, i legumi, i cereali e alcuni ortaggi. 

Le proteine vegetali sono più salutari rispetto a quelle di origine animale, poiché contengono pochi grassi e possiedono un basso indice glicemico, inoltre saziano quanto le proteine animali, se non addirittura di più. C’è da specificare che sono “incomplete” rispetto a quelle animali e, pertanto, non è consigliabile escludere completamente queste ultime dalla dieta.

Quali alimenti contengono proteine vegetali? 

I legumi sono la principale fonte di proteine vegetali a nostra disposizione. Fagioli, ceci e lenticchie sono dei validi alleati per integrare nella nostra dieta invernale una buona quantità di proteine vegetali, ma le proteine di piselli vengono di gran lunga preferite da coloro che hanno bisogno di cominciare una dieta proteica. Questo è dovuto al fatto che i piselli contengono dai 5 ai 22 grammi di proteine per 100 grammi di alimento (a seconda che si consumino piselli crudi o cotti, freschi o surgelati). 

In commercio sono disponibili anche integratori di proteine a base di piselli che sono alleati preziosissimi nella dieta degli sportivi.

Consigli per una dieta proteica invernale

L’alimentazione invernale dovrebbe essere piuttosto diversa da una corretta alimentazione estiva: sarà necessario innanzitutto inserire nella dieta alimenti più calorici e nutrienti per consentire al corpo di produrre più calore e difendersi naturalmente dal freddo.

In linea generale è sempre consigliabile abbinare durante un pasto proteine animali e vegetali, abbinando per esempio il pesce spada alla griglia con bietole al vapore.

Un altro abbinamento molto proteico, ottimo per una cena veloce è la frittata di due uova a cui accompagnare broccoli lessi e zucchine.

Per quanto riguarda la carne è sempre meglio preferire carni bianche come pollo o tacchino, meno grasse rispetto a quelli rosse. In questo caso melanzane e zucchine grigliate sono un accompagnamento ideale.

 

(foto: ulleo / Pixabay)

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 16:03


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento