#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 10:32
15.8 C
Napoli
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...

Le intercettazioni degli Ultrà della Juve: ‘I giocatori devono capire chi comanda’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche i giocatori della Juventus devono capire chi comanda tra gli ultra’. Scegliendo il settore giusto della curva, per esempio, quando lanciano la maglietta verso i tifosi. Era questo l’atteggiamento dei Drughi secondo il disegno che ne ha fatto la procura di Torino nelle carte dell’indagine che lunedi’ scorso ha portato a dodici arresti per le pressioni esercitate sulla societa’ bianconera. Nella richiesta di custodia cautelare il pubblico ministero cita una telefonata in cui i Drughi si lamentano di Federico Bernardeschi. L’attaccante, alla fine della Lazio-Juventus dello scorso 27 gennaio, giocata all’Olimpico di Roma, aveva sbagliato la zona di lancio. La maglietta, cosi’, era diventata un trofeo dei ‘Tradizione’. A dispetto delle velleita’ di predominio dei Drughi. “Il riconoscimento della forza e del potere dei Drughi rispetto agli altri gruppi ultras deve avvenire anche da una parte dei giocatori della societa'”, scrive il sostituto procuratore Chiara Maina riportando i brani di una conversazione tra il capo del gruppo, il presidente Geraldo Mocciola, e uno dei ‘colonnelli’, Domenico Scarano. “‘Sta storia – dice Scarano – deve finire. Hanno rotto veramente i c…. Noi eravamo proprio sotto qua, no? Trenta metri per buttare la maglia di la’. Bernardeschi ha preso la maglia e l’ha buttata dalla loro parte, capito? Ci e’ passato davanti ed e’ andato direttamente li’ a buttargli la maglia”. Poi chiede a Mocciola: “Ma glielo hai detto a questi oh? Ma non e’ venuto nessuno, e’ venuto solo questo”. Per dimostrare le loro tesi, gli inquirenti si servono anche del documentario ‘Ragazzi di stadio – quarant’anni dopo’, realizzato da Daniele Segre e presentato al Torino Film Festival del 2018. Il regista piemontese (che nel 1980 aveva firmato un primo ‘Ragazzi di stadio’) intervista alcuni esponenti dei Drughi e il commento del pm Maina e’ che la pellicola “consente di apprezzare, anche ai fini della presente indagine, l’organizzazione piramidale del gruppo e la forza carismatica dei suoi capi”. Il magistrato non manca di citare una dichiarazione di Scarano che suona come un autogol dove dice che “il suo compito all’interno del gruppo e’ quello di ‘responsabile organizzatore di eventuali scontri con altre tifoserie'”. Gli indagati sono poco meno di una quarantina. Oggi e’ stato interrogato dal gip uno degli arrestati, Umberto Toia, il leader dei ‘Tradizione’, il quale, assistito dall’avvocato Ennio Galasso, ha negato qualsiasi pressione di tipo estorsivo sulla Juventus.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 22:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento