La minaccia degli ultra’ Juve,ci saranno conseguenze

Condivid

Ci saranno delle conseguenze”. E a rimetterci sara’ “tutto l’ambiente”. E’ in due riunioni a giugno del 2017 a cui partecipano i capi della curva che le minacce degli ultra’ della Juve nei confronti della societa’, colpevole di aver tagliato biglietti gratis e agevolazioni, prendono forma. E rappresentano il culmine di quella che il gip Rosanna Croce, nelle 112 pagine di ordinanza con cui ha spedito in carcere i vertici del tifo organizzato, definisce una “pesantissima attivita’ estorsiva” nei confronti della societa’ bianconera. I protagonisti sono volti notissimi nel mondo ultra’. C’e’ ‘il presidente’ ‘Dino’ Mocciola, leader dei Drughi ma soprattutto un curriculum criminale di tutto rispetto: una condanna per l’omicidio di un carabiniere durante una rapina, 4 daspo, la sorveglianza speciale per esser stato “interlocutore privilegiato” di esponenti della ‘ndrangheta interessati al business dei biglietti per le partite della Juve. E ci sono i suoi ‘colonnelli’ Salvatore Cava detto ‘Corona, Sergio Genre e Domenico Scarano, e il ‘lanciacori’ Luca Pavarino. E’ lui che fa partire gli insulti contro Koulibaly in Juve-Napoli che costano un turno di chiusura della curva e 10mila euro di multa alla societa’. Ma ci sono anche Umberto Toia, capo di ‘Tradizione’, Roberto Drago e Fabio Trincherio dei ‘Viking’, Cristian Fasoli del ‘Nucleo 1985′ e Giuseppe Franzo, che formalmente non appartiene a nessun gruppo ma e’ una sorta di loro portavoce. E’ proprio quest’ultimo, assieme a Fasoli, Trincherio, Drago e Toia, ad incontrare il 7 giugno del 2017 Alberto Pairetto, responsabile dei rapporti con i tifosi per la societa’, la cui denuncia fara’ partire l’inchiesta. Ed e’ Pairetto che racconta ai pm cosa gli rispondono gli ultra’ quando gli comunica che non ci saranno piu’ favori. “Allora si torna ai vecchi metodi” dice Toia. Quali? Proteste fuori lo stadio e davanti alla sede della societa’, disturbo degli allenamenti, fumogeni in campo e cori razzisti. Al secondo incontro, il 21 giugno, c’e’ anche Cava, che porta le richieste arrivate dal ‘Presidente’: 25 biglietti a gruppo, un borsone con materiale sportivo, inviti alle feste istituzionali. Ed e’ sempre lui ad esplicitare le minacce. “A queste condizioni non ci stiamo e ve l’andate a prendere in culo – lo sentono dire gli investigatori – L’andate a pagare questa cosa…siete proprio…dei pezzi di merda…noi ti mettiamo in condizione a dirci no…bon…, allora, allora, non scherzate troppo se siete quotati in borsa”. Cava spiega anche quale sia l’intenzione degli ultra’. “Non e’ che andiamo con la violenza… diglielo a quelli li’…non e’ che andiamo e li picchiamo…ma glieli facciamo cagare di brutto ‘sti soldi”. E che le minacce siano rivolte ai vertici della societa’ non c’e’ alcun dubbio. “Facendo cosi’ non so se si rendono conto i signori dei piani alti che si crea un punto di non ritorno che non fa bene sicuramente – aggiunge Trincherio – …ci saranno delle conseguenze ma non conseguenze nel senso gambizzazioni, cosi’ violente…ci rimette tutto l’ambiente”. In sostanza, scrive il Gip, tra i capi ultra’ vi era “un accordo diretto a controllare le azioni poste in essere nel corso delle partite giocate dalla Juve, un cosiddetto ‘cartello'” creato dai gruppi per imporre la loro “forza intimidatrice”. Che non risparmiava nessuno: societa’, tifosi ‘normali’ e anche altri gruppi organizzati. Di tutto questo era ben consapevole anche il presidente bianconero Andrea Agnelli, che ai pm spiega come la denuncia di Pairetto rappresenti un “punto di rottura” con il passato. “Alle loro richieste – mette a verbale – la societa’ e’ stata costretta ad aderire, consapevole delle possibili conseguenze negative come cori razzisti ed altre condotte idonee e a comportare sanzioni pecuniarie, squalifiche o la chiusura della curva”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 20:13

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Serie A

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49