Flash News

La mamma di Tiziana Cantone: ‘Grazie agli Usa ci sono indagini sul video ancora on line’

Condivid

“Finalmente qualcosa si è mosso a livello internazionale grazie alle leggi che ci sono negli Usa”. Così Maria Teresa Giglio, madre di Tiziana Cantone, ha commentato l’apertura di un’indagine negli Stati Uniti sulla presenza online dei video a sfondo sessuale che ritraggono sua figlia. “A tre anni dalla sua morte – spiega – è assurdo che in Italia nessuno faccia niente. Lo Stato non fa molto, hanno approvato la legge sul revenge porn che però è incompleta perché servono delle regole nuove, a cominciare da Facebook. Non possono più girarsi dall’altra parte dicendo che non hanno un obbligo di controllo preventivo”. “Anche io spesso penso di farla finita come ha fatto Tiziana perché da tre anni non cambia niente. Sono delusa dai 5Stelle, nei quali credevo, ma qui in Italia i politici non fanno niente per cambiare la situazione e i giudici archiviano sempre. Solo grazie ad un team statunitense di investigatori informatici sto riacquistando un po’ di speranza”. Maria Teresa Giglio si riferisce all’indagine nata negli Usa che porterà finalmente alla cancellazione di tutti i video che ritraggono Tiziana Cantone. “Un giorno mi contatta l’avvocato Luciano Faraone dello Studio Bernardini De Pace di Roma – spiega Maria Teresa Giglio – dicendomi che c’è un team che si chiama Gruppo Emme, composto da hacker statunitensi e investigatori informatici che lavorano in modo legale e che occupandosi di copyright hanno scoperto per caso una miriade di siti pedopornografici in cui c’erano ancora i video di Tiziana”. “Si chiama ‘Metodo M’ – spiega ancora Maria Teresa Giglio – e questo team si occuperà di individuare sia i server che pubblicano questi video illegali, tra cui ce ne sono anche alcuni cinesi, sia di denunciare l’azienda che li nasconde, che ne garantisce l’anonimato ovvero fa in modo che i responsabili dei vari siti non vengano individuati. Ci vogliono leggi che valgono in tutti i Paesi e devono responsabilizzare questi colossi che non possono passarla liscia. Mia figlia è ancora in rete perché fa ancora guadagnare tanto. Io sono con i 5 stelle ma questo governo nemmeno si muove per quanto accaduto a Tiziana. Nessuno muove un dito aspettano che anche io mi tolga la vita”. La speranza della mamma di Tiziana Cantone, dunque, è che “grazie a questo team statunitense si farà in modo che si cancelleranno tutti i video esistenti in rete. “Due server stanno a Milano – precisa Maria Teresa Giglio – e la maggior parte sono italiani che guadagnano ancora con i video di mia figlia. La mia battaglia non si fermerà mai – conclude Maria Teresa Giglio – perché non è solo per Tiziana ma è per tutte le donne vittime del revenge porn, che è una violenza sia fisica che psicologica”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2019 - 20:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di Sant’Anastasia

Il progetto “Vite infrante” è uno spettacolo teatrale con musiche dal vivo. Il copione è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:14

Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier sarà qualificata

L’Inghilterra fa la voce grossa in Europa e da ieri sera è ufficiale: anche la… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:07

PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto sulla Passione di Cristo con la Compagnia del Teatro degli Eventi

La Compagnia del Teatro degli Eventi, diretta da Maurizio Merolla, in occasione delle celebrazioni della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:00

Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate

Una notte di paura e fiamme altissime ha tenuto sveglia Benevento fino all’alba: i Vigili… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 11:58

Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore 57enne

Stava guidando un tir in pieno stato di ebbrezza lungo l’autostrada A16 Napoli-Canosa, ma un’avaria… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 11:51

Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”

Un tetto, cure di base e una possibilità di rinascita: è questo il cuore del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 11:44