Napoli e Provincia

La ferrovia Napoli-Portici compie 180 anni

Condivid

Compie 180 anni la linea Napoli-Portici, prima infrastruttura ferroviaria italiana. E per quell’occasione da giovedi’ 3 a domenica 6 ottobre la Fondazione Fs Italiane organizza eventi, convegni e iniziative musicali al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Era infatti il 3 ottobre del 1839 quando la locomotiva Bayard inauguro’ la storia delle Ferrovie italiane percorrendo i binari, con a bordo re Ferdinando II di Borbone e la famiglia reale. Fra gli eventi in programma, ci sono l’inaugurazione del circuito del ‘Vapore Vivo’, riproduzione di un treno a vapore in miniatura, il convegno ‘Dalla produzione al museo ovvero dall’operaio all’architetto’, performance musicali e teatrali, visite itineranti e appuntamenti dedicati ai piu’ piccoli. E ancora, i visitatori potranno assistere ai concerti della Banda della Nato, di quella dei Carabinieri e del duo musicale Le Ebbanesis, allo spettacolo L’attore di Massimo Masiello e a balli e sfilate in abiti dell’800. Ai piu’ piccoli sono dedicati lo spettacolo Una favola lunga 180 anni e l’iniziativa Un mondo di avventure con il Trenino Thomas. “Il 3 ottobre 1839, nella Penisola che sara’ dichiarata Stato italiano solo 22 anni dopo, ha inizio il viaggio dell’invenzione piu’ rivoluzionaria dell’era moderna: il treno – dice Luigi Cantamessa direttore generale della Fondazione FS Italiane -. Il primo tronco ferroviario, costruito da Napoli al Granatello di Portici e lungo poco piu’ di 7,5 chilometri, e’ stato inaugurato dal re Ferdinando II di Borbone proprio 180 anni fa e nei decenni successivi l’estendersi delle strade ferrate ha favorito l’industrializzazione del Paese. Per questo motivo, l’anniversario del primo viaggio in treno e’ un evento che la Fondazione FS Italiane vuole celebrare con numerose iniziative culturali al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, luogo dove e’ custodita la memoria delle nostre Ferrovie, oggi totalmente restaurato e che sorge proprio lungo i binari di questa storica tratta”. Infine, per l’occasione sara’ prodotto uno speciale annullo filatelico postale. (


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 14:54
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49