#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

La condanna diventa definitiva: in carcere lo stalker di Quagliarella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dei legali di Raffaele Piccolo, il poliziotto stabiese in servizio alla Postale di Napoli, e passato alle cronache come lo “stalker di Quagliarella”. Prescritto un solo episodio e quindi ridotta di due mesi la condanna che ora diventa definitiva a 4 anni e sei mesi. per lui ora si apriranno le porte del carcere. La condanna per, Raffaele Piccolo era arrivata nel marzo scorso da parte dei giudici  della IV Sezione Penale della Corte d’Appello di Napoli perché ritenuto autore di una serie di atti persecutori nei confronti del bomber Fabio Quagliarella ed alcuni suoi amici “probabilmente perché animato da un evidente delirio di onnipotenza o da un accentuato complesso di inferiorità e gelosia tale da indurlo ad inviare anche due lettere anonime alla DIA di Napoli ed al Commissariato di Castellammare di Stabia”.  “Fabio Quagliarella che sniffa cocaina e poi fa gol”. E’ una frase contenuta in una lettera inviata al padre di Quagliarella, Vittorio, che ha conosciuto l’agente di polizia in un negozio di telefonia mobile a Castellammare di Stabia. “Caro Signor Vittorio, dite a vostro figlio che a Castellammare lo stiamo aspettando per una bella festa. E’ inutile che va facendo il pettiniere di nascosto con il suo amico della Vodafone, perché quando sto qui sappiamo tutti i suoi movimenti e poi ditegli che deve fare attenzione perché nel negozio del suo amico ci sta sempre il nipote di D’Alessandro e qualche volta succede un lutto grosso perché ci sta gente di un altro clan che lo tiene puntato, perciò se ci sta vostro figlio finte pure lui male”. Non solo Quagliarella, il finto “amico dei Vip” ha usato atteggiamenti persecutori anche nei confronti di Guido Lembo anch’egli vittima di lettere ed sms anonimi dal contenuto offensivo, buste contenenti schermate riconducibili ad apparenti siti internet dal contenuto pedopornografico nonché messaggi contenenti parole quali “bello il servizio di Dino Piacenti ma quando saprà la verità sulle perversioni senza età cambierà idea”. “Pedofilo hai rovinato pure Quagliarella, gli hai fatto chiavare le minorenni”. Sono i dettagli che emergono nelle oltre 20 pagine delle motivazioni della sentenza emessa il 25 ottobre scorso dal collegio dei giudici composto dai magistrati Giacobini, Apicella e Rotondi nella quale viene ripercorsa tutta la storia che ha visto coinvolto in prima persona Fabio Quagliarella all’epoca dei fatti in quota Calcio Napoli. Alcune missive furono fatte arrivare anche alla società azzurra tanto che il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, consigliò al calciatore stabiese di trasferirsi a Castel Volturno ed evitare di frequentare la città di Castellammare di Stabia “perchè doveva rimanere tranquillo”. Nelle dichiarazioni durante la fase processuale il calciatore ha inoltre sottolineato come “il suo trasferimento alla Juventus poteva essere dipeso proprio da tale circostanza nonostante il suo rendimento in campo fosse stato soddisfacente”. Solo nel 2010 le persone, vittime di atti persecutori, iniziarono a nutrire seri dubbi nei confronti di Raffaele Piccolo. “Ci confrontammo un po’ sulle lettere che ci arrivavano e che per contenuto, per modalità erano identiche, identiche alle mie – racconta una delle vittime – io non mai visto le lettere degli altri però così come me le descrivevano e così come io descrivevo queste lettere erano identiche (…) così mi sono fatto un’ idea che era Raffaele Piccolo”. Con una serie di stratagemmi il gruppo riuscì ad identificare il mittente delle lettere anonime facilitando l’indagine degli investigatori tanto che l’imputato cercò invano di mostrarsi come vittima di lettere anonime per stornare i sospetti. “Raffaele mi fai vedere quel messaggio per piacere?” dice il padre del calciatore. Il poliziotto prende lo smartphone… “Uh io l’ho cancellato”. “Ma come tu fai il poliziotto, siamo nel fuoco da quattro-cinque anni, ci stiamo uccidendo la salute, qua non dormiamo la notte, tu pigli fai il poliziotto, ti abbiamo incaricato a te, abbiamo fatto cento denunce”. Tra le varie dichiarazioni espresse dalle parti civili costituitesi in processo viene riportata anche l’episodio che vede un noto avvocato stabiese che viene avvisato da Piccolo circa un’email inviata al comune di Castellammare di Stabia per il pagamento di una fattura per attività pedopornografica che non lo riguardavano poiché la missiva era stata indirizzata al sindaco.  L’agente di polizia nell’intera vicenda coinvolse anche l’ex moglie, commissionando la scritta “E’ una zo…” sulla facciata del palazzo dello studio legale presso il quale la donna lavorava. Gli atti persecutori finirono dopo che il calciatore ed altre vittime decisero di agire autonomamente e sporgere denuncia alla Procura di Torre Annunziata che predispose le indagini necessarie che riuscirono a smantellare l’articolato e folle sistema, fatto di mail, account falsi e altro, messo in piedi dall’agente di polizia postale condannato ora in via definitiva a 4 anni e 6 mesi di carcere, al pagamento di tutte le spese processuali e l’interdizione di cinque anni dai pubblici uffici.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 07:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento