#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 08:55
16.5 C
Napoli

Juve, mostra dedicata a Gaetano Scirea

facebook
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono passati 30 anni da quel tragico 3 settembre 1989 in cui, mentre era in Polonia per visionare il Gornik Zabrze, avversario della Juventus in Coppa UEFA, Gaetano SCIREA mori’ in un tragico incidente. L’automobile su cui l’ex libero bianconero era a bordo prese fuoco nei pressi di Babsk, a causa di quattro taniche di benzina stipate nel bagagliaio. Capitano e bandiera prima, vice allenatore della Juventus poi, SCIREA da giocatore vinse tutti i trofei nazionali e internazionali e con la maglia azzurra si laureo’ campione del Mondo nel 1982. Il giorno in cui mori’ aveva solamente 36 anni. Oltre ad essere un grande giocatore mai fuori posto in campo, fu con la stessa classe ed eleganza anche un esempio fuori dal terreno di gioco. Uomo taciturno, mai banale e molto composto quando gli toccava rispondere davanti a microfoni e taccuini, SCIREA non dimentico’ mai le sue origini anche nel porsi davanti a stampa e tifosi. Il grande Gianni Brera lo dipinse come “dolce e composto, di una moderazione tipica del grande artista”, mentre il suo ex ct Enzo Bearzot dopo la sua morte racconto’: “La prima volta che Gaetano SCIREA stette con me a un raduno della nazionale under 23, pensai ‘questo e’ un angelo piovuto dal cielo’. Non mi ero sbagliato, solo che lo hanno rivoluto indietro troppo presto…”. Affermazioni che sintetizzano chi era il Gaetano SCIREA uomo. Quello calciatore, invece, fu apprezzato per il suo grandissimo senso tattico e per le capacita’ di impostare il gioco. Considerato tra i piu’ grandi difensori di sempre, vanta un record non comune a molti suoi colleghi di reparto di ieri e di oggi: mai un cartellino rosso in carriera. Dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta passo’ alla prima squadra nerazzurra con cui totalizzo’ 58 presenze e un gol in due campionati prima di arrivare alla Juventus nel 1974. In bianconero sarebbe poi rimasto fino al 1988 raccogliendo 377 presenze e 24 gol in Serie A. Comprese le coppe, con la maglia della Juve le presenze e i gol furono rispettivamente 554 e 32. Con la maglia della Nazionale, invece, 78 partite arricchite da 2 reti. E per commemorare i 30 anni dalla sua scomparsa, la Juventus ha deciso di allestire al J Museum una mostra temporanea dal titolo “Gaetano SCIREA” con cimeli, immagini, filmati e testimonianze che ricordano l’ex numero sei bianconero. La mostra, la cui anteprima per i giornalisti e’ in programma domani, sara’ aperta al pubblico da mercoledi’.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2019 - 13:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento