Quasi 300 chili di latticini sono sequestrati nel Napoletano perché mal conservati e privi di indicazioni sulla tracciabilità. I carabinieri forestali della stazione di Casamicciola terme hanno denunciato per frode alimentare due commercianti incensurati: un 54enne di Castel Volturno e un 52enne di Forio. I militari hanno notato in un’area parcheggio dismessa due furgoni frigoriferi parcheggiati l’uno di fianco all’altro. I conducenti avevano spalancato i portelloni posteriori ed erano occupati a trasferire latticini da un mezzo all’altro. Incuriositi dallo scambio, i carabinieri hanno notato che i sistemi di refrigerazione dei veicoli fossero guasti e che tutti i prodotti trasportati – mozzarelle, provole, ricotte e fiordilatte – fossero in cattivo stato di conservazione. Le confezioni, inoltre, non riportavano le prescritte indicazioni sulla tracciabilità come il paese di mungitura, di condizionamento o trasformazione del latte. La merce esaminata, circa 297 chili di prodotti caseari, è stata interamente sequestrata. In programma campionamenti per accertare la qualità del latte utilizzato e l’eventuale applicazione di trattamenti di risanamento o annacquamento non consentiti. Completate le rilevazioni i prodotti saranno distrutti.
L’Associazione Luca Coscioni torna a puntare i riflettori sul tema del fine vita con una… Leggi tutto
Roma – Francesco Schettino, ex comandante della Costa Concordia, ha rinunciato ufficialmente alla richiesta di… Leggi tutto
L’eleganza sonora del Cesi Marciano Ensemble incontra la voce narrante di Paolo Cresta nello spettacolo… Leggi tutto
Venerdì 11 aprile, il Museo del Tesoro di San Gennaro si prepara a fare scalpore… Leggi tutto
Roma– Dopo aver ucciso brutalmente Ilaria Sula e averne occultato il corpo, Mark Antony Samson… Leggi tutto
Torna in libertà un 40enne della Valle Caudina, sottoposto a gravi accuse di maltrattamenti in… Leggi tutto