Boscoreale e Boscotrecase

InvasioniDigitali per le strade di Boscoreale. Alla scoperta di storie e leggende in occasione della Festa del Vino

Condivid

Scoprire le storie e leggende che hanno caratterizzato nel corso del tempo il territorio di Boscoreale attraverso una passeggiata nei vicoli e nelle piazze del centro storico. La Festa del Vino, dei sapori e dei saperi vesuviani di Boscoreale aderisce ad #InvasioniDigitali e lo fa in occasione della sua ventesima edizione in programma domenica 6, giovedì 10, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019.
In contemporanea con l’Estemporanea di Pittura, che tradizionalmente dà il via alla manifestazione, quest’anno gli organizzatori dell’Associazione Culturale Il Nuovo Vesuvio hanno voluto arricchire la mattinata con una serie di iniziative culturali.
Domenica 6 ottobre in Piazza Pace, che per l’occasione sarà ribattezzata Piazza del Sapere, ospiterà a partire dalle ore 10.00 il concorso di pittura dedicato al vino e al Vesuvio (aperto gratuitamente a tutti), ma sarà possibile visitare anche le mostre fotografiche dedicate al territorio vesuviano e, dalle ore 11.00, prendere parte all’Invasione Digitale dal titolo “Storie e leggende di paese per le strade di Boscoreale” curata dalla professoressa Lucia Oliva.
“Questo breve e intenso itinerario per il centro storico di Boscoreale nasce da lontano, dai racconti dei miei nonni, dalle voci dei cortili, dalle fonti letterarie, dagli incontri per strada fino a diventare un racconto che ho esposto nella rassegna Boscoreale e i suoi tesori culturali curata dall’Associazione Il Nuovo Vesuvio. La ricerca è continuata nei luoghi della città legati a queste storie ritrovate diventando il lavoro ‘Per le strade di Boscoreale’ che ha avuto ben tre capitoli comprendendo zone diverse del paese: la prima da S. Maria Salome al Cimitero, la seconda dai Passanti ai Marra e la terza da Piazza Vargas all’Antiquarium. L’ultimo lavoro ‘Tracce d’antico nella Boscoreale moderna’ racchiude alcune delle storie che racconterò il 6 ottobre partendo da Piazza Pace alla ricerca di un passato che non vuole essere dimenticato, ma che incuriosisce i cercatori di storie lasciando tracce qua e là nella città” – spiega la professoressa Lucia Oliva.
L’appuntamento di domenica 6 ottobre è organizzato in collaborazione con il portale ecampania.it nato nel giugno del 2014 con l’intento di promuovere la cultura e il turismo della Campania attraverso il digital storytelling. Ecampania.it già dal 2015 ha aderito al progetto Invasioni Digitali organizzando tre tappe (Valle dei Mulini di Gragnano, Villa Settecento a Terzigno, Pontile di Bagnoli a Napoli).
La partecipazione ad #invasionidigitali è gratuita. È gradita la prenotazione inviando una mail a associazioneilnuovovesuvio@gmail.com indicando i nominativi dei partecipanti. Non dimenticate di portare con voi cellulari e macchine fotografiche.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2019 - 10:07
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49