I fatti del giorno

Incendio di Avellino: ipotesi che sia doloso

Condivid

Avellino. L’ipotesi dolosa non viene scartata, ma non sarà facile e soprattutto rapido stabilire cosa abbia potuto provocare l’incendio, spento soltanto a tarda notte, che ieri ha distrutto la Ics, una fabbrica che produce involucri di plastica per batterie per auto nel nucleo industriale di Pianodardine ad Avellino. Restano piccoli focolai, che i vigili del fuoco tengono sotto controllo. Ieri sera è crollata anche un’ala del capannone destinato alla produzione. Le alte temperature hanno danneggiato irrimediabilmente la struttura, che fino alle 13 di ieri dava lavoro a 22 persone. Il rogo sarebbe partito da uno spazio esterno, adibito a deposito dove erano accatastati materiali plastici e pallets di legno. Rapidamente le fiamme si sono estese a tutto lo stabilimento, minacciando anche un impianto per la lavorazione del calcestruzzo e un distributore di carburanti. Tutta l’area e’ ora sotto sequestro, su disposizione della procura della Repubblica di Avellino. Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Vincenzo D’Onofrio, dovranno stabilire non soltanto eventuali responsabilità nell’innesco dell’incendio, ma anche cosa non abbia poi funzionato nell’impianto antincendio. In serata, ieri, e’ stato ascoltato per ore il direttore dello stabilimento, Franco Vona, per ricostruire le ore precedenti le fiamme e verificare le misure antincendio adottate in azienda. Intanto la densa nube nera che fino a ieri sera ha coperto l’area industriale di Avellino e molti comuni limitrofi si e’ dissolta, ma non si conoscono ancora gli effetti prodotti su un comprensorio che conta 200mila abitanti. Nei comuni minacciati da una contaminazione di diossina, L’Arpac ha attivato un monitoraggio capillare per 48 ore attraverso centraline mobili che già in mattinata darà i primi risultati sui livelli di inquinamento atmosferico. A scopo precauzionale oggi le scuole saranno chiuse ad Avellino e nei comuni indicati dalla prefettura in stato di emergenza. Annullati anche i mercati nella zona interessata e a rischio sono molte manifestazioni e festeggiamenti previsti in questo fine settimana.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2019 - 10:36

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Avellino

Ultime Notizie

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:37

Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza stradale

Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea. Gli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:32

Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi a Croce e Totò

Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:25

Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il silenzio davanti al PM

Prima la confessione spontanea, poi il silenzio. Salvatore Calvaruso, il 19enne fermato nella notte dai… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:18

Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore al Pop Up Store durante COMICON Napoli 2025

Alcott sta scuotendo il mondo della moda con il lancio del suo progetto creativo Alcott… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:14

Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne di Ogliastro Cilento

Un 51enne di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:11