Avellino. L’ipotesi dolosa non viene scartata, ma non sarà facile e soprattutto rapido stabilire cosa abbia potuto provocare l’incendio, spento soltanto a tarda notte, che ieri ha distrutto la Ics, una fabbrica che produce involucri di plastica per batterie per auto nel nucleo industriale di Pianodardine ad Avellino. Restano piccoli focolai, che i vigili del fuoco tengono sotto controllo. Ieri sera è crollata anche un’ala del capannone destinato alla produzione. Le alte temperature hanno danneggiato irrimediabilmente la struttura, che fino alle 13 di ieri dava lavoro a 22 persone. Il rogo sarebbe partito da uno spazio esterno, adibito a deposito dove erano accatastati materiali plastici e pallets di legno. Rapidamente le fiamme si sono estese a tutto lo stabilimento, minacciando anche un impianto per la lavorazione del calcestruzzo e un distributore di carburanti. Tutta l’area e’ ora sotto sequestro, su disposizione della procura della Repubblica di Avellino. Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Vincenzo D’Onofrio, dovranno stabilire non soltanto eventuali responsabilità nell’innesco dell’incendio, ma anche cosa non abbia poi funzionato nell’impianto antincendio. In serata, ieri, e’ stato ascoltato per ore il direttore dello stabilimento, Franco Vona, per ricostruire le ore precedenti le fiamme e verificare le misure antincendio adottate in azienda. Intanto la densa nube nera che fino a ieri sera ha coperto l’area industriale di Avellino e molti comuni limitrofi si e’ dissolta, ma non si conoscono ancora gli effetti prodotti su un comprensorio che conta 200mila abitanti. Nei comuni minacciati da una contaminazione di diossina, L’Arpac ha attivato un monitoraggio capillare per 48 ore attraverso centraline mobili che già in mattinata darà i primi risultati sui livelli di inquinamento atmosferico. A scopo precauzionale oggi le scuole saranno chiuse ad Avellino e nei comuni indicati dalla prefettura in stato di emergenza. Annullati anche i mercati nella zona interessata e a rischio sono molte manifestazioni e festeggiamenti previsti in questo fine settimana.
Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2019 - 10:36

Pubblicato il: 22/02/2025 13:30
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
Un appuntamento speciale avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 16.30, nella Sala Eventi “Vincenzo Cozzolino” a Napoli. L'incontro,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 12:51
Categoria: Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Un’aggressione brutale nella notte a Trento, dove una poliziotta di 53 anni, attualmente impegnata nel percorso di transizione da uomo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 12:44
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Dopo i risultati positivi ottenuti a Torre del Greco, il progetto di Sharing Mobility promosso da Eav si espande anche...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 12:37
Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie
Il Como 1907 ha deciso di onorare la promessa fatta ai tifosi del Napoli dopo il match di andata del...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 12:30
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Il Teatro Serra di Napoli è pronto ad accogliere "La voce a te dovuta", una produzione della Piccola Città Teatro...
Continua a leggere