Incendio sul Monte Saretto, lo spegnimento è a buon punto, il problema ora è il rischio idrogeologico.
Sono in costante contatto con l’amministrazione comunale ed altri enti per avere aggiornamenti costanti
sull’incendio che ha sconvolto la città di Sarno, e che ha colpito il Monte Saretto. Le fiamme sono state quasi completamente domate dopo l’intervento degli elicotteri di stamane. Ora oltre ad individuare le responsabilità su come è potuto accadere questo disastro, dobbiamo pensare anche al dopo. Con l’approssimarsi della stagione autunnale e l’arrivo delle piogge il rischio idrogeologico, in una terra come quella di Sarno, è molto alto. Urge una cabina di regia tra Amministrazione Comunale, Prefettura, Protezione Civile, Regione Campania, Provincia di Salerno, Ministero dell’Interno e Ministero dell’Ambiente. La cura e la salvaguardia delle nostre montagne, degli alberi, della fauna come della flora, sono essenziali sia per il nostro ecosistema che per la sicurezza dei nostri territori.
Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto
Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto
La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto
Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto