#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:26
15.9 C
Napoli
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...

Il teatro Trianon Viviani cerca il direttore artistico e lancia una manifetazione di interessi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Trianon Viviani lancia una manifestazione di interesse per ricoprire la posizione di direttore artistico.
Per questa figura, che dovrà “collaborare con il consiglio di amministrazione nella predisposizione delle linee generali delle attività e i relativi obiettivi e programmi, nell’àmbito degli scopi istituzionali”, le domande di candidatura dovranno pervenire entro le ore 18 di mercoledì 25 settembre prossimo.
Le candidature dovranno essere corredate dal curriculum e da un progetto di indirizzo. Dovranno pervenire al teatro pubblico di Forcella secondo una delle seguenti modalità: per posta elettronica certificata, all’indirizzo trianon@pec.teatrotrianon.org, con oggetto “manifestazione di interesse per Direttore artistico”; oppure con raccomandata con avviso di ricevimento, in busta chiusa, indirizzata a Trianon Viviani – rif. manifestazione di interesse per Direttore artistico – piazza Vincenzo Calenda, 9 – 80139 Napoli.
Coloro che avevano presentato la candidatura prima della definizione di questa manifestazione di interesse dovranno presentare la domanda secondo la procedura indicata nell’avviso.
Il Trianon Viviani si impegna a custodire e trattare i dati personali contenuti nelle domande nel rispetto delle disposizioni (il d.lgs. 196/2003 e s.m.i.) e si riserva di escludere dalla procedura i candidati che abbiano avuto o abbiano in corso contenziosi.
Continua intanto la campagna abbonamenti del teatro. Sabato 14 settembre prossimo il termine previsto per gli abbonati alla scorsa stagione per far valere il diritto di prelazione per la conferma dei posti.
Il ricco e articolato cartellone della stagione 2019/2020, curato dal direttore uscente Nino D’Angelo, si compone di quattordici spettacoli a prezzi popolari, tra musica, teatro musicale e commedia, con la partecipazione di molti artisti beniamini del pubblico. A inaugurarlo Quelle del Festival… Le indimenticabili canzoni di Napoli, un nuovo concertone teatrale di Maurizio Palumbo dedicato alle più famose melodie lanciate dal Festival di Napoli tra il 1952 e il 1970. L’orchestra dal vivo è diretta da Peppino Fiscale. Chiuderà la stagione un’edizione particolare del fortunato spettacolo musicale Carosone, l’americano di Napoli, in occasione del centenario della nascita del grande cantante, compositore e pianista partenopeo: scritto da Federico Vacalebre, biografo del musicista, vede protagonista in scena Andrea Sannino, con gli arrangiamenti di Lorenzo Hengeller.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 16:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento