#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 20:00
16.6 C
Napoli
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...

Il sindaco De Mita nega la biblioteca per la festa dell’ Unità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il superamento delle ideologie novecentesche c’entra poco, tuttavia la ruggine tra i contendenti non e’ poi tanto fresca. Eppure resta difficile comprendere come un democristiano della vecchia sinistra di base, allievo di uno dei padri del compromesso storico, come Ciriaco De Mita, possa avvertire una certa repulsione per quei simboli che ancora mantengono il vago sentore del comunismo, come la Festa dell’Unita’. Accade a Nusco, dove il vecchio leader democristiano vive e governa. E’ sindaco al secondo mandato, e dopo aver bandito dal suo territorio persino il diavolo, non gli e’ stato difficile rifiutare al circolo Pd di Nusco la sala della biblioteca comunale per la 44esima festa dell’Unita’. La motivazione sembra uscita dalla miglior penna di Giovannino Guareschi, quando il suo Don Camillo faceva sfoggio di paradossi per blandire il povero Peppone. Il circolo Pd aveva invitato per una lectio magistralis il professore di storia dell’universita’ di Cassino, Toni Iermano, autore di “Il lessico della sconfitta. Mezzogiorno immutabile”. De Mita ha negato la sala considerando il professore avellinese con un passato antidemitiano perche’ “studioso di fama europea, troppo autorevole e importante” per una modesta sala della remota provincia interna. La risposta del circolo Pd di Nusco si adegua allo stile. “La pittoresca decisione sindacale, avvolta in un mantello di umorismo da strapaese – e’ scritto nella nota – non evidenzia solo una concezione a dir poco tribale della cosa pubblica, ma si rivela come un monumentale apologo dell’Assenza della Misura, in cui e’ davvero divertente richiamarsi ai paradossi dei sofisti fino a ricordare quello di Epimenide di Creta”. Il guanto di sfida e’ raccolto. In pieno spirito di centrosinistra, forti del superamento dei conflitti novecenteschi, gli organizzatori bussano alla porta del vescovo, che spalanca le porte del palazzo vescovile. Il professore “di fama europea” domani sara’ a Nusco per la sua conferenza. “Una metafora eloquente di quanto la Chiesa non poche volte riesca ad essere piu’ libera e democratica degli stanchi, ormai inadeguati sacerdoti del paradosso – scrivono gli organizzatori del Pd – contro tutto questo, un giocoso, primitivo ritratto della decadenza con un avvertito retrogusto di amaro, noi ci saremo”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 19:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento