#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Il Novecento di Pietro D’Achiardi, seminario di Storia dell’Arte ad Avellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 28 settembre alle ore 17,30 , presso il salone del Circolo della Stampa di Avellino (Prefettura) al Corso Vittorio Emanuele 6, si tiene il seminario di Storia dellโ€™Arte “Il Novecento di Pietro D’Achiardi”.
Lโ€™evento รจ promosso dal Circolo culturale degli โ€œ Amici del MdAO โ€, con la collaborazione dell’ Associazione Culturale ACO e del MdAO – Art Museum. Con questo evento si darร  inizio allโ€™attivitร  di promozione della Storia dellโ€™Arte e della cultura del Circolo culturale degli โ€œ Amici del MdAO โ€ per questo semestre.
Intervengono: prof. Angelo Cutolo , dott. Gaetano Arciuolo, dott. Antonio Carpentieri, rev.mo Don Gerardo Capaldo. Relaziona il prof. Stefano Orga (critico dโ€™arte) con una relazione sul tema โ€œLโ€™attivitร  artistica di Pietro Dโ€™Achiardiโ€. A moderare il dibattito il giornalista Francesco Iannaccone. (Per informazioni e contatti: mdao@libero.it).
Pietro Dโ€™Achiardi, figlio di Antonio e di Annamaria Camici, nacque a Pisa il 28 agosto 1879 in una famiglia di scienziati e di dicenti universitari. Ma Pietro fece una scelta diversa, studiรฒ contemporaneamente lettere e pittura. Si laureรฒ in lettere nel 1900. Nel 1901 psi trasferรฌ a Roma, ove studiรฒ Storia dellโ€™Arte conseguendo il diploma in Storia dellโ€™Arte moderna e contemporanea con Adolfo Venturi (1846-1941). Iniziรฒ a collaborare con la rivista romana Lโ€™Arte . Esordรฌ nel 1902 allโ€™ Esposizione della Societร  degli Amatori e dei Cultori di Roma.
Realizzรฒ vari viaggi in cittร  europee dal 1905 al 1906, per approfondire i suoi studi storico-artistici. Nel 1905 pubblicรฒ il saggio “Gli affreschi di San Pietro a Grado” presso Pisa e quelli nel portico della Basilica Vaticana, nel 1908 pubblicรฒ una monografia su Sebastiano del piombo. Nello stesso anno ottenne la libera docenza in Storia dellโ€™arte medioevale e moderna, ma fu chiamato dal Papa Pio X con il compito di sistemare lโ€™istituenda Pinacoteca Vaticana , realizzรฒ il percorso espositivo e scelse le 277 opere da mostrare; la pinacoteca fu inaugurata dal Pontefice il 28 marzo 1909, con Papa Pio XI.
Nel 1909 vinse il concorso per Ispettore della Galleria Borghese , rimanendo in attivitร  fino al 1913. Nello stesso anno entrรฒ nellโ€™Associazione artistica internazionale con il suo maestro Adolfo Venturi. Lโ€™anno seguente entrรฒ come socio ordinario alla Societร  degli acquarellisti di Roma e divenne anche socio dellโ€™Associazione degli Acquafortisti italiani . Nel 1910 fu nominato membro della Commissione per le Mostre retrospettive di Castel Santโ€™Angelo. Lโ€™anno successivo entrรฒ nellโ€™Associazione artistica “Secessione”, divenendo un protagonista di primo piano, prima come consigliere del direttivo e poi consigliere delegato. Sempre nel 1911 divenne ispettore dellโ€™Ufficio esportazione degli oggetti dโ€™arte e di antichitร . Nel 1913 dovette lasciare lโ€™incarico di Ispettore alla Galleria Borghese, perchรฉ vinse il concorso di docente ordinario di Storia dellโ€™Arte allโ€™ Accademia di Belle Arti di Roma, insegnando fino alla morte. Ebbe anche lโ€™incarico di docente presso la Scuola Superiore di Architettura. Fu nominato membro della Pontificia Accademia Romana di Archeologia. Nel 1929 realizzรฒ i mosaici per la Sala del Mappamondo a Palazzo Venezia a Roma. Dalla metร  degli anni Venti Pietro dโ€™Achiardi diventรฒ famoso per le sue opere dโ€™Arte Sacra Liturgica e devozionale, la prima soprattutto musiva. Pubblicรฒ vari saggi fa cui si ricordano: Raffaello (1920), Caratteri e valori dellโ€™arte italiana (1936), Giotto e San Francesco (1937), Valori artistici e orientamenti critici (1938). Realizzรฒ varie opere in mosaico soprattutto per basiliche e chiese, essendo un fervente cattolico, fra queste si ricordano i mosaici della Basilica del Getsemani a Gerusalemme, quelli della Chiesa dellโ€™Ara Coeli di Roma, e quelli per la Tomba di Pio XI alle grotte vaticane.
Si spense nella sua cittร  natale Pisa il 21 dicembre 1940.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 09:43


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento