I fatti del giorno

I Casalesi gestivano il mercato parallelo dei farmaci: cinque misure cautelari

Condivid

Un gruppo legato al clan dei Casalesi, nuove leve emergenti dell’organizzazione, ha dato vita a un lucroso mercato parallelo dei farmaci. Lo ha messo a fuoco una indagine dei carabinieri di Aversa che ha portato all’esecuzione di cinque misure cautelari in carcere tra Casal di Principe, nel casertano, Napoli, e Sant’Antimo e Giuliano, nel Napoletano. Il gip di Napoli, Rosa de Ruggero, ha disposto per 4 degli indagati il beneficio dei domiciliari. A vario titolo, i reati contestati vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso, a ricettazione, furto, truffa, falsità materiale commessa da pubblico ufficiale e da privato, continuati e in concorso. Il provvedimento scaturisce da una attività investigativa, coordinata dal pm Maurizio Giordano, nei confronti della nuova gerarchia della fazione Bidognetti dei Casalesi. Il mercato illecito di medicine avviato dal gruppo era corposo, e si sviluppava parallelamente alle tipiche attività della camorra (estorsioni, traffico di armi, atti intimidatori). Medicinali di classe A (farmaci essenziali e/o per malattie croniche, a totale carico del Servizio sanitario nazionale) da destinare poi ad un commercio parallelo, principalmente all’estero, venivano procurati nelle farmacie di Campania, Lazio e Lombardia, grazie a ricette bottino di furti in ospedali e studi medici; le ricette erano compilate apparentemente da professionisti accreditati, ma ignari, con prescrizioni di medicine di quella tipologia in totale esenzione di ticket in favore di pazienti inesistenti o ignari; i medicinali così ottenuti venivano poi portati all’estero tramite vettori compiacenti e in totale assenza di qualsiasi attenzione alla modalità di conservazione dei prodotti. L’indagine, nata nel 2017, ha permesso di quantificare introiti illeciti pari a oltre 600 mila euro, con relativo danno al Servizio sanitario nazionale. Una quota del guadagno e’ stata versata alla famiglia Bidognetti, alla quale il gruppo aveva preventivamente richiesto esplicita autorizzazione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2019 - 10:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso blindata: scattano ordinanze anti-invasione, ma già 50 bus prenotati

Roccaraso  - L'annunciata "invasione" di Roccaraso, paventata per il prossimo fine settimana, ha spinto i… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 22:10

Confisca ai Casamonica: la Cassazione annulla il decreto per Griselda Filipi

Roma – Una decisione clamorosa della Corte di Cassazione ha ribaltato l’ordinanza della Corte d’Appello… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:45

Le tre ‘zone rosse’ di Portici, i provvedimenti del prefetto

Anche la città di Portici avrà le sue zone rosse: sono tre e sono state… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:35

Pomigliano, sequestrati 500 kg di pesce non tracciato

Blitz delle forze dell’ordine nella fiera mercato settimanale di Pomigliano d’Arco. Un’operazione congiunta della Polizia… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:22

Superenalotto, realizzati due 5 da 87mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati due '5'… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:11

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 30 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 30 gennaio 2025: BARI 09 62 01 28… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 20:33