I Reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare (Rac), in Lombardia, Campania e Sicilia, nei giorni scorsi hanno continuato a verificare il rispetto della normativa a tutela della sicurezza agroalimentare nel settore ittico, riscontrando violazioni di carattere penale e amministrativo.In particolare, a seguito di controlli presso ristoranti, esercizi commerciali e pescherie nelle province di Milano, Napoli e Messina, sono stati sequestrati amministrativamente 184 chili di prodotti ittici congelati, per violazione delle norme e regolamenti in materia di tracciabilità degli alimenti; denunciati i titolari di 2 ristoranti per tentata frode in commercio, poiché indicavano falsamente nel menù di impiegare prodotti ittici freschi risultati invece congelati. Contestate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro.
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto
Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto
Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto