#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Gran Ballo delle Sirene alla Corte dei Borboni. Per la prima volta a Torchiara, la Compagnia Italiana Teatro danza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Allievi ed artisti professionisti di danza storica arriveranno da tutta Italia per la prima volta in Cilento, per ballare al palazzo baronale di Torchiara, del XVI secolo nel ottocentesco Salone degli specchi ormai destinato alla musica e dove si tengono ormai con cadenza periodica concerti di musica classica di grande eccellenza. Da unโ€™idea di Angela Riccio e Antonio Palazzi, promotrice e regista dellโ€™iniziativa la maestra Livia Ghizzoni, direttrice della Compagnia Italiana Teatro Danza, in collaborazione con il Comune di Torchiara, la Dimora Storica Borgo Riccio e lโ€™associazione culturale Ergo South. Sarร  lโ€™occasione per assistere ad uno degli spettacoli piรน affascinanti del panorama coreutico italiano: la danza dei manuali della โ€˜buona societร โ€™ di metร  Ottocento. Non solo. Si potranno anche ammirare gli eleganti abiti dโ€™epoca originali e restaurati (1810 e 1860) e coreografie originali dellโ€™Ottocento francesi, scozzesi, inglesi e russe provenienti dai manuali di danza ottocentesca custoditi in alcune biblioteche italiane e francesi. Due i momenti di spettacolo offerti al pubblico gratuitamente: venerdรฌ pomeriggio nella straordinaria cornice dei templi di Paestum, cui seguirร  lo spettacolo vero e proprio del “Gran ballo delle Sirene โ€“ alla corte dei Borbone” sabato 14 settembre alle ore 21 a Torchiara. Il Gran Ballo delle Sirene รจ uno spettacolo di rara eleganza, durante il quale verranno eseguite danze le cui coreografie sono tratte dai manuali dei Maestri di danza dellโ€™Ottocento su musiche di Strauss, Verdi, Rossini, Pachelbel. Le dame indosseranno fastosi abiti da ballo, secondo un dress code molto rigido all’epoca: sete, pizzi, taffetas, broccati che rivestono rigidi corpetti e imponenti crinoline mentre i cavalieri indosseranno tutti il frac. Gli spettatori potranno ammirare i codici che regolavano i grandi balli di corte, codici che comprendono gentilezza e raffinatezza nel porsi, eleganza e portamento, โ€˜messaggiโ€™ inviati e ricevuti con i giochi dei ventagli e la precisione dei passi in complicate coreografie come quelle delle quadriglie francesi e inglesi e delle scatenate polke ungheresi. Livia Ghizzoni, รจ una delle protagoniste nel panorama nazionale: cresciuta sotto lโ€™eccezionale guida di grandi maestre classiche del calibro di Nina Soldun, Vadim Desnitsky, Ekaterina Desniskaya, Bella Rachinskaya, Irina Chistiakova, Marina Vasilieva dellโ€™Accademia di San Pietroburgo per poi proseguire la sua formazione a Milano con Silvia Brioschi, allโ€™Acadรฉmie de danse classique Princesse de Monaco e nel Victor Ullate Ballet di Madrid. La sua Compagnia ha partecipato a numerosi festival in Italia e all’estero oltre a dar vita a fastosi eventi in palazzi storici italiani (Genova, Bologna, Roma, Milano, Torino, Parma) e all’estero (Nizza, S.Pietroburgo). Inaugura annualmente il Festival Verdiano di Busseto e il Festival all’Arena di Verona con un Gran Ballo.
“La danza unisce – afferma Livia Ghizzoni – ed io con il ballo ottocentesco creo sinergia tra persone di diversa provenienza con impostazioni coreutiche differenti. Aspico che anche qui in Cilento-conclude Ghizzoni- si possano creare collaborazioni creative di scuole diverse, superando le chiusure per un arricchimento esperienzale comune”.
“Questo evento รจ un ulteriore arricchimento culturale per il territorio cilentano – afferma Angela Riccio – che vorrei sempre piรน attrattivo per gli artisti nelle loro diverse espressioni. In questa direttrice mi muovo da anni ed รจ questo il mio impegno per valorizzare questa meravigliosa terra”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2019 - 13:32

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento