#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 10:55
15.8 C
Napoli
Tragedia del Faito, De Gregorio: “Nei mesi scorsi effettuate tutte...
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...

Gestione tributi, Insieme per Scafati: ‘No all’affidamento all’Agenzia delle Entrate’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La coalizione civica “Insieme per Scafati” – Russo, Ambrunzo, Carotenuto e Grimaldi -, evidenzia in un comunicato stampa alcune criticità su ciò che il presidente del Consiglio Mario Santocchio definisce #ATTIDIBUONAAMMINISTRAZIONE. Il caso riguarda la riscossione coattiva dei tributi che la attuale Amministrazione intende affidare all’Agenzia delle Entrate. “Insieme per Scafati” vuole vederci chiaro:
“L’Amministrazione comunale ha deciso di portare all’attenzione del Consiglio Comunale l’affidamento della riscossione coattiva all’Agenzia delle Entrate – Riscossioni (ex Equitalia), senza peraltro esibire lo schema di convenzione e le condizioni di affidamento. Già la scelta di demandare al Consiglio la decisione, anziché assumerla in Giunta come da prassi, appare singolare.
Ma quello che maggiormente descrive l’ennesimo papocchio di questa amministrazione, dopo la sbandierata volontà di riportare all’interno dell’ente la gestione dei tributi, è il fatto che non si sia riusciti ad organizzare il servizio nella sua interezza, nel mentre forti dubbi sussistono anche sulla gestione ordinaria. Restando chiaro, ci teniamo a ribadirlo, che i pochi dipendenti non hanno ovviamente responsabilità in merito. Ci preoccupano i disagi che i cittadini saranno costretti ad affrontare, in quanto per discutere le loro posizioni non avranno a disposizione uno sportello nel comune di Scafati, bensì dovranno recarsi all’Agenzia delle Entrate-ex Equitalia a Salerno. Con la complicazione, inoltre, che l’Agenzia delle Entrate fornirà chiarimenti solo sulla cartella da essa emessa ma non sull’atto del comune per cui il contribuente sarà “palleggiato” tra gli uffici comunali e quelli dell’Agenzia. E’ vero, inoltre, che i costi per il Comune diminuiranno ma al prezzo di aumentare i costi a carico del cittadino che si vedrà addebitare una parte dell’aggio dell’Agenzia delle entrate. E nei casi dubbi, ovviamente, l’Agenzia delle Entrate non attende ma procede comunque a fermi amministrativi e pignoramenti. Sicuramente un modo non positivo di aprire il dialogo con il cittadino contribuente dopo la gestione Geset. Per tali ragioni siamo fermamente contrari a tale affidamento.
Così come esprimiamo preoccupazione per la ricognizione dei ruoli relativa al 2014, rispetto alla quale si configura un possibile danno per l’Ente di oltre 6 milioni di euro, e rispetto alla quale non è chiaro chi, quando e come sarà chiamato a svolgerla.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2019 - 16:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento