Una campagna contro ogni forma di pregiudizio, contro ogni forma di discriminazione, che angoscia, che isola, che fa vivere male. È questa l’idea del Gay Pride che si terrà a Sorrento il 14 settembre 2019. Manifestare liberamente per affrontare tematiche importanti, non soltanto la lotta all’omofobia, ma anche al razzismo, al bullismo e a tutti quegli stereotipi culturali, che opprimono la vita di chi li vive, di fatto limitandola. Lo scopo è quello di esorcizzarli. Si parte da uno slogan semplice, riprendendo un classico della cultura napoletana, che punta all’ironia: “Magnate ‘o limone”, un modo per ricordarci che il tempo dell’intolleranza è finito e a chi non sta bene non resta che farsi andare giù la cosa, anche se non piace. Madrina dell’evento sarà la transgender napoletana Rosa Rubino. L’opinione pubblica si è mostrata subito spaccata dinanzi a questa iniziativa, infatti anche se in tanti hanno espresso con entusiasmo il loro plauso, non sono mancate invettive e insulti contro i partecipanti. Le stesse difficoltà, che i promotori stanno riscontrando anche nell’organizzazione concreta, così come riporta il comunicato di denuncia redatto dagli organizzatori. Frasi come “ho due figli, un maschio e una femmina e non sono omosessuali, altrimenti li avrei già cacciati di casa e gli avrei insegnato a campare” oppure “vi prenderanno a pietrate” riportate nel comunicato, sono state pronunciate da alcuni commercianti contro il gruppo di volontari, allorché hanno iniziato la loro campagna di sensibilizzazione e sostegno per questa iniziativa. Il testo, un grido di ribellione a quelle parole dure ricevute è il segno tangibile, che la lotta al pregiudizio è ancora in salita.
Marcella Aliberti
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto