L’esperienza di cittadinanza attiva dei volontari di Voglio un Mondo Pulito ha anche il pregio di documentare e far scoprire la Salerno invisibile: un lungo e quotidiano reportage degno di una mostra fotografica (Ciccio Ronca, sarebbe una bella idea…) che, con l’alto livello di inciviltà, prova anche l’esistenza di vite disagiate. Come dimostra il ritrovamento di un bivacco sotto gli archi del ponte alla foce del fiume Irno. Incredibilmente ci sono persone diseredate che hanno vissuto lì, nascoste tra rifiuti di ogni tipo e tra topi vivi e morti. Nel cuore della city, a pochi metri dal lussuoso hotel.
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto