Napoli e Provincia

Fca: 1 miliardo di euro a Pomigliano per suv Alfa e Panda ibrida

Condivid

Torna dopo dieci anni l’Alfa Romeo a Pomigliano. Nello stabilimento campano, dove gli ultimi modelli del Biscione sono stati la 147 e 159, Fca investira’ quasi 1 miliardo di euro per produrre il suv Tonale, oltre alla Panda ibrida. L’azienda lo ha annunciato ai sindacati nell’incontro al ministero del Lavoro in cui e’ stata rinnovata la cassa integrazione straordinaria per un anno per i circa 4.500 lavoratori, misura legata alla riorganizzazione della fabbrica in vista dell’arrivo delle nuove produzioni. L’investimento e’ iniziato nel mese di agosto con l’installazione di robot di nuova generazione per la verniciatura e interessera’ nei prossimi mesi tutte le aree e i reparti della fabbrica. “Una grande notizia per Pomigliano e per il Paese”, commentano i sindacati che chiedono a Fca di dare il via agli investimenti anche negli altri stabilimenti italiani dell’auto. “La partenza degli investimenti a Pomigliano e’ non solo fondamentale per assicurare un futuro di piena occupazione alla storica fabbrica campana, ma e’ il segnale inequivocabile che il piano industriale va avanti, anche a dispetto del fatto che il settore automotive stia attraversando un ciclo negativo. L’investimento e’ per il suo ammontare una notizia rilevante per l’economia italiana e confidiamo che possa presagire al lancio degli altri modelli previsti nel piano industriale per Mirafiori, Cassino e Modena, cosi’ da poter saturare tutti gli stabilimenti di montaggio, stampaggio e motori”, commenta Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm e responsabile del settore auto. “Adesso e’ fondamentale dare gambe anche agli altri investimenti previsti dal piano industriale presentato a Balocco e poi a Mirafiori per dare rilancio anche ad altri siti italiani partendo da Cassino, Mirafiori e Modena”, afferma Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl. “La Fiom – spiegano Michele De Palma, segretario nazionale Fiom, Rosario Rappa, segretario generale Fiom Napoli, e i delegati Fiom degli stabilimenti di Pomigliano e Nola – e’ consapevole dell’impatto negativo che la cassa integrazione ha sul salario delle persone, per questa ragione ritiene fondamentale raggiungere l’obiettivo della piena occupazione. L’accordo raggiunto sara’ discusso e votato dall’assemblea”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2019 - 18:57
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Inaugurazione del nuovo spazio espositivo del MATT: Il Tesoro di Terzigno

Il Museo Archeologico di Terzigno (MATT) ha inaugurato una nuova area espositiva dedicata al "Tesoro… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 17:00

Sanremo, Duran Duran ricordano l’entusiasmo dei fan di 40 anni fa

I Duran Duran celebrano il 40° anniversario della loro prima apparizione al Festival di Sanremo,… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 16:15

Come giocare ai giochi dei casinò senza avere rischi nei pagamenti

La crescita dei casinò online è un dato statisticamente comprovato dal fatto che ci sia… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 16:09

Ritrovato un ‘vampiro’ sepolto in modo inquietante

In epoca medievale, la paura dei non-morti era una realtà tanto tangibile quanto inquietante. Un… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 16:05

Napoli, domani inaugurazione della Mappatella Gym alla rotonda Diaz

Domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 9:45, si terrà l'inaugurazione della Mappatella Gym, la prima… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 15:45

Tre anziani morti a Firenze per intossicazione dopo pasti in Rsa

Tre anziani, ospiti di una Rsa in provincia di Firenze, sono morti dopo essere stati… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 15:38