La XXIV edizione di ETHNOS, festival internazionale di musica etnica (14/29 settembre 2019), ideato e diretto da Gigi Di Luca, entra nel vivo con una serie di concerti itineranti in vari comuni della provincia di Napoli, in un abbraccio ideale che dal Vesuvio si estende al golfo partenopeo.
Giovedรฌ 19 SETTEMBRE ore 20.30: HASA-MAZZOTTA (Albania/Italia) – GRUMO NEVANO – Palazzo Landolfo.
โNovilunioโ รจ il titolo del secondo album del violoncellista albanese Redi Hasa e della cantante salentina Maria Mazzotta, pubblicato nel 2017 per Ponderosa Music Records. I due artisti, che dal 2010 reinventano le tradizioni musicali delle loro terre dโorigine, lโAlbania di Redi Hasa e il Salento di Maria Mazzotta, traggono ispirazione lโuno dallโaltra nella perfetta fusione tra il suono sontuoso, lirico e introspettivo del violoncellista che Ludovico Einaudi vuole sempre con sรฉ e che Robert Plant ha chiamato a suonare nel suo ultimo disco, e lโinterpretazione luminosa e taumaturgica di una delle voci protagoniste del Rinascimento salentino, giร nota per il sodalizio con il Canzoniere Grecanico Salentino. Fondamenta del repertorio del progetto sono le storie delle rispettive terre dโorigine, delle genti della Vecchia Europa e dei migranti di ogni tempo e luogo, che Maria e Redi interpretano e ripropongono secondo il proprio sentire. Sapori, profumi, luci e ombre dellโesistenza umana vengono trasformati in suono che coinvolge e in storia che ammalia, o piรน semplicemente in emozione. Sperimentazione e improvvisazione sono strumenti dosati con saggezza per sentire lโappartenenza di un brano e imprimervi la propria personalitร .
Redi Hasa: violoncello; Maria Mazzotta: voce
Venerdรฌ 20 SETTEMBRE ore 20.30: RIONE JUNNO (Italia), VOLLA – Ex Masseria De Carolis.
Rione Junno รจ una realtร vivissima della musica etnica italiana e negli ultimi anni ha avuto centinaia di concerti in tuttโ Italia e nel mondo: Canada, Tunisia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Belgio, Albania, compresi i festival italiani piรน importanti del settore.
Il percorso di Rione Junno inizia concretamente nel 2002 quando entra stabilmente in โTaranta Powerโ, il movimento fondato da Eugenio Bennato, con le prime incisioni e collaborazioni discografiche e numerose tournรจe in Italia ed allโestero. Eโ proprio Eugenio Bennato che ha fortemente voluto il gruppo nel suo progetto mondiale e lo ha indirizzato nei primi passi artistici.
Il gruppo ha collaborato negli anni e condiviso i palchi praticamente con tutti i โnomiโ piรน importanti della musica italiana: da Eugenio Bennato, ai Cantori di Carpino, a Marcello Vitale, Daniele Sepe, Bisca, Antonio Infantino, Nidi dโArac, Erasmo Petringa, Roy Paci, Tony Esposito, Marcello Colasurdo, Almamegretta, 99 Posse, Peppe Voltarelli, Otello Profazio, E โZezi, Cisco (Modena City Ramblers), Ginevra di Marco, Pietra Montecorvino, Enzo Gragnaniello, Luca Rossi, Francesco Loccisano, Alfio Antico, Officina Zoรจ, Sha-One (La Famiglia).
Formazione
Federico Scarabino: voce e chitarra; Biagio de Nittis: voce e chitarra battente; Chiara Carnevale: voce e percussioni; Alessia Tudda: performer danza; Fulvio di Nocera: basso
Sabato 21 SETTEMBRE ore 20.30
SUREALISTAS (Argentina/Italia), CERCOLA – Piazza Libertร .
Cosa accadrebbe se tre fratelli argentini e i loro fratelli acquisiti italiani condividessero lo stesso sogno? Un sogno pieno di canzoni originali e al tempo stesso radicate nella tradizione, dove ritmi afro-cubani e cadenze andine si mescolano al gergo e allโumorismo di Buenos Aires. ร questo il sogno dei SuRealistas, divenuto giร in parte realtร con il primo disco di inediti (2016), una residenza artistica allโExwide di Pisa (2017-18) e un tour europeo tra Francia, Svizzera, Belgio, Olanda e Germania. A fine 2018, i SuRealistas pubblicano il loro secondo disco, con lโidea di far rivivere in studio la stessa energia dei concerti: il risultato รจ ยซCantaยป, un album di undici tracce, frutto di un ensemble che ha saputo unire ed evidenziare svariate personalitร artistiche, collaborando sinergicamente con ospiti di classe e tecnici del suono eccezionali.
Il 2019 per i SuRealistas sarร un altro anno dโoro tra concerti in giro per lโEuropa (Ungheria,
Slovenia, Slovacchia, Germania e Belgio), aperture indimenticabili (ai Wemblers e al Grupo Compay Segundo) e lโuscita del secondo videoclip.
Formazione
Jeremรญas Cornejo: voce, chitarra, ukulele, percussioni; Agustรญn Cornejo: voce, chitarra; Mauro La Mancusa: tromba, percussioni; Joaquรญn Cornejo: voce, pianoforte, percussioni; Gianni Valenti: sax tenore; Matteo Bonti: contrabbasso; Pietro Borsรฒ: percussioni, batteria.
Domenica 22 SETTEMBRE ore 20:30
CESARE DELLโANNA & OPA CUPA (Italia), BACOLI – Parco di Villa Ferretti
Trascorsi quasi venti anni da quando nel โ98 si formรฒ la prima cellula degli Opa Cupa, la band rappresenta il primo progetto balkan nato in Salento. Opa Cupa รจ il racconto di testimonianze irripetibili, รจ una storia di immigrazione, il racconto di viaggi e partenze in cui la condivisione e lโesplorazione generano unโalchimia potente in grado di far crollare le barriere sociali dinanzi al confronto tra etnie e culture apparentemente lontane e diverse. Opa Cupa รจ il sud del mondo dal quale nasce il nuovo fermento, รจ la periferia dimenticata ai margini da cui si generano i cambia-menti. Il percorso artistico della band รจ caratterizzato dalla ricerca delle melodie dei Balcani che si incrociano con le sonoritร tipiche del Sud Italia. Arricchite da sfumature progressive jazz e impreziosite dai tempi dispari e irregolari, creano un connubio perfetto fra tradizione ed avanguardia. Lโesplosiva band guidata dal Maestro Cesare DellโAnna negli anni si รจ nutrita di contaminazioni, esperimenti e dinamicitร . Grazie a questo spirito di inclusione e ai testi intrisi di messaggi socio-culturali, gli Opa Cupa negli anni hanno trovato terreno fertile in tutta Italia ma anche in Europa passando dalla Spagna alla Germania, dalla Francia allโInghilterra e da vari Paesi dellโEst fino agli States per una lunga tournรฉe, sfondando le resistenze linguistiche e di costume.
Formazione
Cesare DellโAnna: tromba; Irene Lungo: voce; Ekland Hasa: tastiera; Stefano Valenzano: basso; Antonio De Marianis: batteria; Gino Semeraro: chitarra elettrica; Andrea Doremi: tuba
Ethnos, grazie alla programmazione di numerose attivitร tese allโincontro e alla comunione tra i popoli e i diversi linguaggi, si propone di creare un ponte tra la memoria del passato e la visione del futuro, tra la tradizione e la contemporaneitร dellโarte con uno sguardo attento alle problematiche delle migrazioni, delle integrazioni e del Mediterraneo.
Nato nel 1995 con lโintento di recuperare le arcaiche tradizioni dellโarea vesuviana, nel corso degli anni ha allargato il suo raggio di azione diventando uno dei maggiori osservatori di musica etnica e world music dโItalia. Con la sua formula itinerante da sempre ha coinvolto diversi siti dellโarea vesuviana – dalle Ville del Miglio dโOro ai beni culturali della costa del Vesuvio – valorizzandoli ed aprendoli al grande pubblico con spettacoli, produzioni inedite e concerti in esclusiva.
Il festival Ethnos รจ ideato da La Bazzarra, organizzato dal Comune di San Giorgio a Cremano, finanziato dalla Regione Campania, con la collaborazione dei comuni presenti nel progetto e delle associazioni locali.
Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
PER INFO: La Bazzarra tel. 081 80 8823978 – 327 3168292
www.festivalethnos.it – www.facebook.com/EthnosFestival
Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2019 - 16:55

Pubblicato il: 14/02/2025 22:19
Categoria: Cronaca di Napoli, Miano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli โ Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni รจ stato investito e ucciso da un'auto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 21:17
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun '6' nรฉ '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5' che vincono 65.913,21 euro ciascuno....
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:43
Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata e la ditta Miranda di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:34
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66 CAGLIARI 48 28 43 61 33 FIRENZE 21...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:28
Categoria: Attualitร , Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale in risposta a dichiarazioni ritenute...
Continua a leggere