#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
17.5 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Energia per la vita. La Sicme sigla l’accordo: le vacanze cardioprotette a Paestum sono una realtà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Presentato questa mattina, nella sala Cella del Museo archeologico nazionale di Paestumil progetto “Vacanze cardioprotette” con la consegna dei defibrillatori e la dimostrazione in loco dell’utilizzo degli strumenti salvavita a cura degli operatori della Croce Rossa Italiana. Il progetto, ideato dalla Sicme Energy e Gas, società di vendita di gas & power, e dal Consorzio albergatori di Paestum, “Paestum IN”, con il patrocinio della Confcommercio, Croce Rossa Italiana, Città di Capaccio Paestum e Parco Archeologico di Paestum, ha dato vita alla stipula della convenzione “Energia per la vita”, attività basilare delle “Vacanze cardioprotette”. All’incontro il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel; il sindaco di Capaccio Franco Alfieri; il direttore regionale della Confcommercio Pasquale Russo; il presidente del Consorzio albergatori di Paestum Pino Greco; il presidente della Croce Rossa Italiana comitato di Capaccio Luigi Scala con Carmine Sarnicola, responsabile Formazione e didattica; il Coordinatore Scientifico OPSAT (Osservatorio per la Programmazione dello Sviluppo Sostenibile e l’Assetto del Territorio) dell’Università degli Studi di Salerno professor Francesco Citarella; l’amministratore delegato della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi.
“Vacanze cardioprotette” è il nuovo e più importante progetto ideato per il 2019 tra la Sicme Energy e Gas e il Consorzio albergatori di Paestum. La società di vendita di gas & power Sicme ha, infatti aderito alla stipula della convenzione “Energia per la vita” proposta dal Consorzio Albergatori di Paestum “Paestum IN” con il patrocinio della Confcommercio, Croce Rossa Italiana, Città di Capaccio Paestum e Parco Archeologico di Paestum.
Grazie alla Sicme, verrà donato al Consorzio un defibrillatore, per garantire ai propri ospiti una vacanza cardioprotetta. “Un hotel cardioprotetto comunica a tutti la cultura e il valore della prevenzione ed ha senza dubbio una migliore immagine verso l’esterno, offrendo una tranquillità supplementare che testimonia l’attenzione alla salvaguardia della vita dei propri ospiti e lavoratori” ha detto Pierluigi Punzi, amministratore delegato della Sicme Energy e Gas, sottolineando che “il Consorzio Albergatori di Paestum nasce come ente destinato a svolgere attività di promozione e di assistenza delle strutture alberghiere; è impegnato per la crescita e tutela della categoria e riveste una posizione di indubbia centralità nell’economia turistica. Vogliamo anche noi fare la nostra parte per essere in linea con i nostri clienti che credono nel progetto di cardioprotezione in favore degli ospiti delle proprie strutture”. “Ma il progetto è ben più lungimirante”, ha aggiunto Pino Greco, Presidente di Paestum IN, “grazie alla disponibilità della Sicme, di donare due defibrillatori, uno al Museo di Paestum diretto da Gabriel Zuchtriegel e l’altro alla Città di Capaccio Paestum amministrata dal sindaco Franco Alfieri; mentre, grazie alla pubblicazione del bando Por Campania sull’efficientamento energetico, sempre la Sicme, si impegnerà a supportare gli imprenditori interessati al processo di miglioramento dei costi energetici, mettendo a loro disposizione il know how necessario per il tramite della società collegata Officinae Verdi, unica in Italia accredita con il marchio WWF, affinché ad ogni azienda, che porterà a compimento l’opera di efficientamento energetico, la Sicme Energy e Gas doni un proprio defibrillatore. Contiamo di diventare per il prossimo anno il Comune con i Cittadini e gli Ospiti più cardioprotetti d’Italia, ulteriore passo per migliorare il processo di eccellenza generale che Paestum merita ed ha sempre avuto dalla sua fondazione”. “Siamo lieti di partecipare ad un’iniziativa così importante – ha detto Zuchtriegel – e ringraziamo la Sicme per aver voluto donare un defibrillatore al Parco Archeologico, che si aggiunge a quelli già in nostro possesso. Grazie a questo gesto i nostri visitatori potranno sentirsi ancora più sicuri”. Il sindaco Alfieri ha sottolineato che quella presentata “è una bellissima iniziativa , di grande generosità, che mette anche in sicurezza, per quanto possibile, i turisti ospiti nelle nostre strutture e non solo, grazie alla presenza di defibrillatori, che indicano il grado di attenzione che il territorio ha per la salute e per la vita”. Il direttore regionale della Confcommercio Pasquale Russo ha così commentato l’iniziativa: “Il progetto vede la Confcommercio schierata in prima linea a sostegno dell’iniziativa e non poteva essere altrimenti. Garantire la sicurezza dal punto di vista sanitario degli ospiti – che soprattutto nel periodo destagionalizzato appartengono alla fascia della terza età – rende il territorio e le strutture ricettive particolarmente appetibili al turista che vuole viaggiare con serenità”. Carmine Sarnicola, responsabile Formazione e didattica del comitato Cri di Capaccio Paestum, ha dichiarato che “Il modo migliore per sopravvivere ad un arresto cardiaco è quello di non averlo. Può sembrare una battuta di spirito ma questa frase induce in realtà ad una riflessione sulla possibilità di ridurre in modo significativo i rischi di morte cardiaca improvvisa, attraverso una campagna di informazione e prevenzione che insegni le manovre salvavita e l’utilizzo del defibrillatore”. Infine il docente Unisa Francesco Citarella, ha precisato che “è un’iniziativa di qualità che si inserisce benissimo nell’ambito dei servizi personalizzati: il nostro territorio avrà un futuro in termini di sviluppo solo se punterà alla qualità dell’offerta della risorsa turistica e dei servizi. Come Unisa sappiamo che la competitività internazionale si contrasta con la qualità dell’offerta. Le nostre peculiarità, se messe in rete, possono dare 1’appeal giusto al territorio cilentano di cui Paestum è parte significativa. Le strutture consortili che si fanno portavoce di questo progetto lanciano un messaggio forte che ci vede allineati, in quanto come ateneo siamo impegnati nella terza missione, cioè operare come università per creare sviluppo locale”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2019 - 16:48


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento