#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Eav, i sindacati: ‘Le dichiarazioni del presidente De Gregorio lasciano ben sperare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “I dati diramati dal presidente dell’Eav, Umberto DeGregorio lasciano ben sperare almeno in tema di sicurezza”. È quanto dichiarano i massimi vertici della Faisa Confail Campania, Domenico De Sena e Domenico Monaco, il sindacato autonomo ormai consolidato e presente in tutte le categorie, e maggiormente rappresentativo nel trasporto pubblico locale e nazionale.
“Siamo una organizzazione sindacale formata da persone valide e con senso di appartenenza al lavoro – continuano De Sena e Monaco, sappiamo essere critici quando occorre ma lineari e trasparenti quando accadono eventi positivi come questo comunicato stampa diramato da Eav. Esistono ancora problematiche importanti su cui intervenire, ma occorrerebbe il genio della lampada per risolvere il tutto nell’immediatezza, ma sappiamo che gli interventi messi in campo dal management aziendale,lasciano ben sperare le migliaia di persone che usufruiscono dei servizi di Eav quotidianamente.

Questo il comunicato del presidente Umberto De Gregorio

EAV, ESTATE SICURA 2019
Riduzione del 31% degli eventi di natura criminosa

Anche quest’anno possiamo tracciare un consuntivo finale dell’estate appena trascorsa per attestare l’efficacia delle azioni di prevenzione messe in campo e valutare la bontà del dispositivo attuato al fine di contenere le criticità legate all’aspetto sicurezza.
I dati ci restituiscono una performance notevolmente migliorata rispetto allo stesso periodo del 2018, grazie anche ad una più incisiva e concreta collaborazione raggiunta con le FF.OO.

I dati sono in continuo miglioramento dal 2017 al 2019.
2017 -28% RISPETTO AL 2016
2018 -37% RISPETTO AL 2017
2019 -31% RISPETTO AL 2018

Abbiamo effettuato due diverse tipologie di servizi:

1. servizi dedicati esclusivamente al fenomeno dei borseggiatori e quindi svolti a bordo treno congiuntamente alle FF.OO. (personale di security in supporto e affiancamento alle FF.OO.) Nel 2016 abbiamo registrato 49 eventi di borseggio per arrivare ai 7 eventi nel 2109.

2. servizi di security composti da personale della protezione aziendale e da GPG armate finalizzati alla prevenzione dei reati, all’allontanamento di chiunque provocasse turbativa o disturbo ovvero si rendesse autore di condotte illecite (in questo allertando immediatamente le FF.OO.

Dettaglio RISULTATI

IL DATO GENERALE ESAMINATO DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2019 RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL’ANNO 2018, CI RESTITUISCE UNA RIDUZIONE DEL 31% DEL NUMERO COMPLESSIVO DEGLI EVENTI DI NATURA CRIMINOSA.

Nel dettaglio poi:
Gli eventi a danno dell’utenza complessivamente si sono ridotti del 39%
· I furti, borseggi, scippi e rapine sono diminuiti del 71%,
· Le aggressioni sono diminuite dell’33%,
· I disagi derivati dalla presenza di tossicodipendenti, clochard, persone in stato di ebrezza, sono ridotti del 32%
Gli eventi a danno del patrimonio aziendale complessivamente si sono ridotti del 18%
· Le aggressioni subite dal nostro personale sono rimaste pressoché identiche a quelle dell’anno precedente
· I furti sono diminuiti rispettivamente del 33% quelli tentati e del 50% quelli consumati
· Atti vandalici diminuiti complessivamente del 33%

Per qualificare il significativo apporto dato dalle FF.OO. si riporta il dato dei fermi o arresti (di cui siamo a conoscenza perché direttamente coinvolti e quindi verosimilmente parziale):
· n. 68 (tra fermi e arresti) in termini di percentuale e raffronto col passato 2018 registriamo quindi un notevolissimo incremento: +143%


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2019 - 07:23



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento