#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Eav, i sindacati: ‘Le dichiarazioni del presidente De Gregorio lasciano ben sperare’

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “I dati diramati dal presidente dell’Eav, Umberto DeGregorio lasciano ben sperare almeno in tema di sicurezza”. È quanto dichiarano i massimi vertici della Faisa Confail Campania, Domenico De Sena e Domenico Monaco, il sindacato autonomo ormai consolidato e presente in tutte le categorie, e maggiormente rappresentativo nel trasporto pubblico locale e nazionale.
“Siamo una organizzazione sindacale formata da persone valide e con senso di appartenenza al lavoro – continuano De Sena e Monaco, sappiamo essere critici quando occorre ma lineari e trasparenti quando accadono eventi positivi come questo comunicato stampa diramato da Eav. Esistono ancora problematiche importanti su cui intervenire, ma occorrerebbe il genio della lampada per risolvere il tutto nell’immediatezza, ma sappiamo che gli interventi messi in campo dal management aziendale,lasciano ben sperare le migliaia di persone che usufruiscono dei servizi di Eav quotidianamente.

Questo il comunicato del presidente Umberto De Gregorio

EAV, ESTATE SICURA 2019
Riduzione del 31% degli eventi di natura criminosa

Anche quest’anno possiamo tracciare un consuntivo finale dell’estate appena trascorsa per attestare l’efficacia delle azioni di prevenzione messe in campo e valutare la bontà del dispositivo attuato al fine di contenere le criticità legate all’aspetto sicurezza.
I dati ci restituiscono una performance notevolmente migliorata rispetto allo stesso periodo del 2018, grazie anche ad una più incisiva e concreta collaborazione raggiunta con le FF.OO.

I dati sono in continuo miglioramento dal 2017 al 2019.
2017 -28% RISPETTO AL 2016
2018 -37% RISPETTO AL 2017
2019 -31% RISPETTO AL 2018

Abbiamo effettuato due diverse tipologie di servizi:

1. servizi dedicati esclusivamente al fenomeno dei borseggiatori e quindi svolti a bordo treno congiuntamente alle FF.OO. (personale di security in supporto e affiancamento alle FF.OO.) Nel 2016 abbiamo registrato 49 eventi di borseggio per arrivare ai 7 eventi nel 2109.

2. servizi di security composti da personale della protezione aziendale e da GPG armate finalizzati alla prevenzione dei reati, all’allontanamento di chiunque provocasse turbativa o disturbo ovvero si rendesse autore di condotte illecite (in questo allertando immediatamente le FF.OO.

Dettaglio RISULTATI

IL DATO GENERALE ESAMINATO DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2019 RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL’ANNO 2018, CI RESTITUISCE UNA RIDUZIONE DEL 31% DEL NUMERO COMPLESSIVO DEGLI EVENTI DI NATURA CRIMINOSA.

Nel dettaglio poi:
Gli eventi a danno dell’utenza complessivamente si sono ridotti del 39%
· I furti, borseggi, scippi e rapine sono diminuiti del 71%,
· Le aggressioni sono diminuite dell’33%,
· I disagi derivati dalla presenza di tossicodipendenti, clochard, persone in stato di ebrezza, sono ridotti del 32%
Gli eventi a danno del patrimonio aziendale complessivamente si sono ridotti del 18%
· Le aggressioni subite dal nostro personale sono rimaste pressoché identiche a quelle dell’anno precedente
· I furti sono diminuiti rispettivamente del 33% quelli tentati e del 50% quelli consumati
· Atti vandalici diminuiti complessivamente del 33%

Per qualificare il significativo apporto dato dalle FF.OO. si riporta il dato dei fermi o arresti (di cui siamo a conoscenza perché direttamente coinvolti e quindi verosimilmente parziale):
· n. 68 (tra fermi e arresti) in termini di percentuale e raffronto col passato 2018 registriamo quindi un notevolissimo incremento: +143%


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2019 - 07:23


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento