Domus Stabiae, il secondo weekend alle Antiche Terme

Condivid

Seconda settimana di programmazione per Domus Stabiae. Cultura Ri-sorgente, la rassegna di concerti, spettacoli e itinerari culturali, promossa dal Comune di Castellammare di Stabia in collaborazione con la Regione Campania e realizzata a seguito dell’adesione al P.O.C. Campania 2014-2020.
Dopo il primo weekend nella cornice della Reggia di Quisisana, che ha registrato il successo di pubblico dei concerti di Flo e di Katia Ricciarelli e la splendida interpretazione di Mimmo Borrelli nel suo Napucalisse, sabato 14 e domenica 15 saranno le Antiche Terme di Stabia la location degli eventi in chiusura del primo segmento della kermesse, organizzata dalla Ravello Creative Lab con la direzione artistica del Maestro Giuseppe Di Capua.
Sabato 14 alle ore 21 il sound inconfondibile di Antonio Onorato rivivrà in uno spettacolo che rivisita i più grandi successi della carriera del chitarrista vesuviano. Al suo fianco il pianista/tastierista Alessandro La Corte, il bassista Giuseppe Arena e il batterista Mario De Paola, protagonisti insieme a Onorato di un suggestivo progetto musicale che porta Napoli nel mondo e che ha dato vita all’ Antonio Onorato New Quartet.
Domenica 15 alle ore 21 le voci di Gianni Lamagna, Lello Giulivo, Anna Spagnuolo e Patrizia Spinosi si fonderanno nel suggestivo concerto Paese mio bello (L’Italia che cantava e canta), un viaggio attraverso il ‘700 della grande scuola napoletana, le canzoni degli anni ’40-’50, la musica leggera, la tradizione popolare italiana e latinoamericana fino alle composizioni originali di ciascuno dei solisti. Ad accompagnare i quattro artisti, accomunati, tra l’altro, dalla formazione alla scuola di Roberto De Simone, saranno i chitarristi Paolo Propoli e Michele Bonè.
Il ciclo di visite guidate di Domus Stabiae, la cui mission è quella di promuovere il ricco patrimonio storico, artistico e naturalistico della città, in questo weekend farà tappa naturalmente alle Antiche Terme. L’appuntamento è per domenica 15 alle 11 per riscoprire la storia del complesso termale che fu inaugurato nel 1836.
Dopo settembre la programmazione di Domus Stabiae, in linea con la previsione dei flussi turistici, riprenderà il 7 dicembre, con un evento, La Notte della Tammorra in tour di Carlo Faiello, costruito intorno alla tradizione del culto della Madonna Immacolata che culmina nell’accensione dei tipici falò. Al mattino (ore 11) visita guidata al sito archeologico di Villa San Marco.
L’ingresso a tutti gli spettacoli e alle visite è gratuito fino a esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 17:00

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31

Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne

Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:17