Spettacoli

Cultura Ri-sorgente. Al via a Castellammare la rassegna di concerti, spettacoli e tradizioni folcloriche

Condivid

Ritorna nella Città delle Acque Domus Stabiae, la rassegna di concerti, spettacoli e itinerari culturali, promossa dal Comune di Castellammare di Stabia in collaborazione con la Regione Campania e realizzata a seguito dell’adesione al P.O.C. Campania 2014-2020. La kermesse, organizzata dalla Ravello Creative Lab con la direzione artistica del Maestro Giuseppe Di Capua, ospiterà una serie di eventi che, nei mesi di settembre (6-15) e di dicembre (7) in linea con la previsione dei flussi turistici, accenderà nuovamente i riflettori sulle più suggestive location stabiesi, dalla Reggia di Quisisana alle Antiche Terme, passando attraverso gli Scavi di Stabia e il Centro Antico. La mission dell’iniziativa, quest’anno significativamente sottotitolata “Cultura Ri-sorgente”, è infatti quella di riscoprire e promuovere il ricco patrimonio storico, artistico e naturalistico della città nonché le sue più suggestive tradizioni folcloriche. Dal 6 all’8 settembre sarà la Reggia di Quisisana la cornice della prima tranche di spettacoli di Domus Stabiae. Venerdì 6 settembre alle ore 21 inaugurerà la rassegna una delle più apprezzate rappresentanti della world music d’autore, la giovane ed eclettica Flo che proporrà La Mentirosa tour. Sabato 7 settembre sempre alle 21 il fascino della tradizione musicale napoletana fino alla contemporaneità rivivrà nell’interpretazione di Katia Ricciarelli, il soprano più celebre del bel canto classico italiano che quest’anno festeggia i cinquanta anni di carriera, accompagnata nello spettacolo In…canto napoletano dal chitarrista Espedito De Marino. Domenica 8 settembre è prevista una visita guidata alla Reggia alle ore 11 mentre alle 21 sarà di scena la Napoli tormentata eppure straordinariamente lirica dell’attore e drammaturgo Mimmo Borrelli che darà corpo e voce al suo fortunato monologo Napucalisse. Nella seconda settimana di settembre saranno le Antiche Terme di Stabia lo scenario in cui si concluderà il primo ciclo di eventi di Domus Stabiae. Sabato 14 alle ore 11 il pubblico potrà fruire di una visita guidata nel complesso termale mentre la sera alle ore 21 potrà apprezzare la rivisitazione dei più grandi successi della lunga carriera del chitarrista Antonio Onorato con il suo ensemble Antonio Onorato New Quartet. Il ‘700 della grande scuola napoletana, le canzoni degli anni ’40-’50, la musica leggera, la tradizione popolare italiana e latinoamericana e composizioni originali saranno invece il fil rouge di Paese mio bello (L’Italia che canta e cantava), il concerto di Gianni Lamagna, Lello Giulivo, Anna Spagnuolo e Patrizia Spinosi che si terrà domenica 15 alle ore 21. Domus Stabiae ripercorrerà poi il sentiero della cultura popolare stabiese con un evento costruito intorno alla tradizione del culto della Madonna Immacolata che, nella notte del 7 dicembre, culmina nell’accensione dei tipici falò. Il centro antico della città sarà attraversato dallo spettacolo itinerante La notte della tammorra in cui Carlo Faiello guiderà un nutrito gruppo di musicisti che faranno rivivere i ritmi entusiasmanti di uno degli strumenti più cari alla musica e al canto popolare. In occasione del week-end della festività dell’Immacolata, al mattino, sarà inoltre possibile visitare i siti archeologici di Villa Arianna e Villa San Marco, accompagnati da una guida.
L’ingresso a tutti gli spettacoli e alle visite è gratuito fino a esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2019 - 16:19

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26