#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 23:24
14.2 C
Napoli
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...

Costituzione e Servizi pubblici, da oggi a domenica la Fp Cgil in piazza a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Accoglienza, ambiente, cultura, lavoro, salute, sicurezza e welfare. Sono solo alcuni dei diritti che la Costituzione prevede e che i servizi pubblici offrono quotidianamente ai cittadini. Sarà questo il senso delle Giornate nazionali dei Servizi Pubblici, l’annuale iniziativa della Funzione Pubblica Cgil, da oggi a domenica a Napoli: mostrare ai cittadini il valore irrinunciabile dei servizi pubblici. Quattro giorni di iniziative che partono oggi con un’anteprima al Cortile di Santa Chiara, con il coinvolgimento degli studenti dell’Udu, e che proseguiranno da domani a domenica in una piazza del Plebiscito che si trasformerà nella piazza dei Servizi Pubblici. ‘Orientati dalla Costituzione’, questo il titolo delle giornate nazionali della Fp Cgil, presentate oggi a Napoli in una conferenza stampa presso la Cgil di via Toledo alla presenza del segretario generale della Fp Cgil Napoli e Campania, Alfredo Garzi, del segretario nazionale della categoria, Fabrizio Rossetti, e dal vicesindaco del capoluogo partenopeo, Enrico Panini.

Giornate ricche di appuntamenti: iniziative, dibattiti, musica e altro ancora che animeranno piazza del Plebiscito. Importanti ospiti parteciperanno: tra i tanti, oltre Serena Sorrentino, segretaria generale Fp Cgil Nazionale, Luigi De Magistris, Maurizio Landini, Tomaso Montanari e Giuseppe Provenzano (27 settembre), Roberto Speranza, Rosy Bindi e Pasquale Tridico (28 settembre), solo per citarne alcuni. Così come di rilievo gli appuntamenti musicali gratuiti in piazza Plebiscito: Marlene Kuntz domani sera, l’Orchestra Popolare ‘La Notte della Taranta’ sabato e, infine, Enzo Avitabile & i Bottari con la Scorribanda e Tony Esposito domenica. Nella grande piazza del Plebiscito, i servizi pubblici si mostreranno a pieno lungo queste giornate, con luoghi e momenti dedicati agli studenti, con i fumetti, il cinema, il teatro e con spazi ‘affidati’ a realtà importanti del mondo dei diritti.

“Le giornate nazionali dei Servizi Pubblici sono un evento nazionale, per noi itinerante, perché vogliamo rafforzare il legame tra il lavoro pubblico e i cittadini”, ha affermato il segretario nazionale della Fp Cgil, Fabrizio Rossetti, aggiungendo che: “Quest’anno mettiamo al centro i diritti, come il titolo dimostra ‘Orientati dalla Costituzione’, in una quattro giorni partenopea densa di appuntamenti. Il tutto con una precisa rivendicazione: serve un piano di occupazione nei servizi pubblici che assuma almeno 500 mila lavoratrici e lavoratori per evitare il collasso dei servizi”. In piazza, infatti, si mostreranno ai cittadini i servizi pubblici sottolineando la necessità del varo di un piano straordinario di occupazione nel lavoro pubblico.

“Tra le tante questioni costituzionali che affronteremo in questa quattro giorni – ha aggiunto il segretario generale della Fp Cgil Napoli e Campania, Alfredo Garzi – per noi ha una particolare importanza la discussione sulle criticità della Regione, quali le origini e quali le strategie per superarle, e sul tema delle diseguaglianze: dai tassi di disoccupazione ai livelli di garanzia dei diritti fondamentali, il ritardo del Mezzogiorno è una delle principali emergenze che la politica dovrebbe affrontare”. Infine, Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Campania: “Le giornate nazionali della Funzione Pubblica di Napoli – ha detto – saranno un’occasione per valorizzare il lavoro delle categorie a livello nazionale e regionale e daranno spazio anche a momenti di confronto e discussione sui temi dei diritti, dell’uguaglianza e della Costituzione oltre ad allargare l’orizzonte sulle crisi che stanno interessando la Campania con tavoli tematici e confronti”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 14:07


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento