#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Contro l’analfabetismo motorio nasce Cantaballo, il programma di movimento creativo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I bambini di oggi “non sanno più muoversi”, perché sempre più spesso attratti dall’utilizzo di tv o di
dispositivi tecnologici e multimediali: da questa osservazione nasce Cantaballo, il primo programma di
educazione al “movimento creativo” per bambini. Ideato dall’esperta del settore, Rosa Cipriano, il
programma di esercizi si avvale del canto e della danza per favorire nei più piccoli un approccio naturale al movimento gioioso e giocoso.
«Il 71% dei bambini di oggi preferisce trascorrere il proprio tempo libero utilizzando strumenti digitali come tablet, smartphone, pc, e non fanno più esperienza di movimento» spiega la dott.ssa Rosa Cipriano, esperta in programmi di educazione al movimento creativo per bambini, che aggiunge: «Si parla di “analfabetismo motorio”, proprio per indicare il grave deficit dei bambini di oggi, che hanno difficoltà a compiere anche i movimenti di base come correre, saltare, arrampicarsi».
«Eppure – continua l’esperta – il movimento è strettamente correlato allo sviluppo cognitivo: muovendosi il bambino impara a conoscere se stesso, migliora le capacità di relazionarsi con gli altri, sviluppa la propria intelligenza. Quando un fisico è mantenuto attivo anche il cervello ne giova. Il movimento non è solo pratica sportiva, nei bambini è soprattutto gioco libero e spontaneo».
Partendo da queste premesse e attraverso lo studio del valore educativo della danza e della musica, Rosa Cipriano ha ideato il Cantaballo: si tratta del primo programma di esercizi motori per bambini, cantati e ballati, che si basa su canzoni inedite, dalla stessa scritte e interpretate.
«Ogni canzone – spiega l’ideatrice del progetto – descrive un percorso motorio che si sviluppa su specifici
obiettivi educativi. Canto e movimento creativo si uniscono per dar vita a un programma completo di
attività motoria per bambini di età compresa tra i 4 e gli 8 anni. Grazie alle canzoni e agli
esercizi Cantaballo, i bambini fanno un’esperienza didattica completa, che consente loro di sviluppare le capacità motorie di base, con un approccio giocoso e divertente».

Insieme alla dottoressa Rosa Cipriano, un comitato scientifico composto da dirigenti scolastici,
neuropsichiatri infantili, ricercatori universitari, pediatri, logopedisti, vaglia e testa l'efficacia della metodologia per lo sviluppo psicomotorio del bambino.
In questa direzione gli studi della dott.ssa Cipriano hanno suscitato interesse e trovato piena sintonia con le attività di ricerca che conduce la prof.ssa Carmen Palumbo, ricercatrice presso il dipartimento di Scienze
Umane, Filosofiche e della Formazione/Disuff dell'Università degli Studi di Salerno.
«Sul sito Cantaballo.it – conclude quindi Rosa Cipriano – è possibile ricevere subito video guide gratuite
dove spiego esercizi semplici ed efficaci da fare con i bambini. Docenti, insegnanti di danza, educatori dell’infanzia, laureati in scienze motorie, potranno apprendere il programma completo seguendo il corso on-line che consente di imparare la metodologia Cantaballo e scaricare le canzoni».
Cantaballo, però, ha anche una finalità sociale. Il programma Cantaballo col cuore, consente ai bambini
ospiti di Enti, Onlus, Associazioni, di sperimentare la gioia del movimento cantato e ballato. Tutte le info sono disponibili su www.cantaballo.it.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2019 - 14:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento