Attualità

Conte incassa 343 si’ a Camera. Ma Aula come curva stadio

Condivid

Il governo Conte II incassa la prima fiducia con 343 si’ (263 i voti contrari). Ma l’Aula della Camera si trasforma, per un’intera giornata, in una curva da stadio, con cori urlati a ripetizione, bandiere sventolate e un clima che supera in piu’ occasioni i livelli di guardia. Il tutto mentre davanti Montecitorio va in scena la piazza mobilitata da FdI e Lega, che gridano al tradimento della volonta’ popolare e invocano le urne. E’ rissa pressoche’ costante nell’emiciclo, anche se non si arriva mai a menare le mani. Ma il livello verbale di scontro non lascia dubbi su quanto accadra’ nei prossimi mesi in Parlamento, con M5s e Pd a fare quadrato attorno all’esecutivo, e Lega e FdI a tentare di ‘balcanizzare’ i lavori parlamentari, grazie anche alla guida leghista di 11 commissioni, tra cui la Bilancio alla Camera e la Finanze al Senato. Nessuna sorpresa sui numeri: la neonata maggioranza giallorossa si attesta a quota 343. Votano a favore della fiducia Pd, M5s e Leu. Votano a favore anche i 3 deputati di +Europa (mentre Emma Bonino domani al Senato votera’ contro), cosi’ i 4 di Civica popolare. Si astengono le minoranze linguistiche. Votano contro Lega, FdI e Forza Italia (con toni assai piu’ pacati e senza gridare all’illegittimita’ del governo). E’ no anche per i 3 deputati di Sogno Italia e i 4 di Noi con l’Italia. L’esecutivo domani dovrebbe superare senza problemi anche lo scoglio del pallottoliere al Senato: la maggioranza dovrebbe attestarsi intorno ai 168 voti (ma c’e’ chi e’ pronto a scommettere che i si’ arriveranno a 171, gli stessi incassati 14 mesi fa dal primo governo Conte). Numeri a parte, e’ il clima da battaglia a caratterizzare la lunga giornata a Montecitorio, quasi 12 ore tra intervento di Conte, dibattito, repliche e dichiarazioni di voto. Gia’ dalla mattina, mentre i deputati raggiungono il palazzo alla spicciolata, con tanto di trolley al seguito, l’atmosfera e’ tesa. La Camera e’ blindata: varchi di accesso transennati e forze dell’ordine a presidiare le vie limitrofe. La piazza antistante e’ completamente off limits. C’e’ la manifestazione di FdI, a cui ha aderito anche la Lega. Palco centrale e bandiere tricolori, al motto di “no al patto della poltrona”. Quando arrivano i due leader, Giorgia Meloni e Matteo Salvini, le trentamila persone accorse (per gli organizzatori) si infiammano. Piu’ o meno in contemporanea e’ Giuseppe Conte ad affrontare la sua ‘piazza’, l’emiciclo di Montecitorio. E da subito e’ chiaro a tutti che non sara’ una passeggiata.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 22:55
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25