#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Conte: ‘Con il mio governo non ci sarà mai una patrimoniale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Assolutamente no, questo è fuori discussione. Con il mio governo non ci sarà mai alcuna patrimoniale”. Così il premier Giuseppe Conte in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. “Piuttosto, siamo al lavoro con determinazione per evitare l’aumento dell’Iva e avviare un alleggerimento del carico fiscale, iniziando dai lavoratori”, rimarca. Poi Conte ha spiegato ancora: “La Banca pubblica per gli investimenti che stiamo progettando agirà come un coordinamento tra le principali strutture pubbliche di sviluppo già esistenti, come Cassa Depositi e Prestiti, MedioCredito centrale e Invitalia. Il suo obiettivo sarà quello di stimolare e guidare l’attività degli operatori finanziari privati nello specifico supporto alle Pmi, allo scopo di migliorarne la competitività e a garantire sinergia con le risorse e gli investimenti erogati dalla Pubblica amministrazione per le imprese. Sarà uno strumento moderno, efficace ed efficiente”. “Cio’ che abbiamo in mente, tutti, e’ un’agenda riformatrice di lungo periodo su cui modellare lo sviluppo del sistema-Italia. Questo meccanismo condiviso e’ l’unica ‘golden share’ che conta”: cosi’ il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha risposto alla domanda se Matteo Renzi possieda la ‘golden share’ di un esecutivo a cui potrebbe staccare la spina, nel corso di un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. Parlando dei rapporti tra M5s e Pd, Conte ha avvertito che si devono “mettere da parte personalismi e protagonismi e favorire, quanto piu’ possibile, una collaborazione che faccia prevalere i vantaggi del team building”, del fare squadra. “Non credo giovi al Paese insistere in una dialettica ancorata alla contrapposizione tra leader, alla definizione di appartenenze tra campi ‘nemici'”, ha osservato il premier, “sono il primo responsabile di un progetto politico nato per governare, per dare risposte concrete ai cittadini, non per affermare o confermare leadership”. Conte non ha voluto commentare l’ipotesi di alleanze M5s-Pd alle regionali: “Non entro nel merito di decisioni politiche cosi’ importanti che riguardano le due principali forze politiche di maggioranza”, ha detto il premier, “il M5a e il Pd, con spirito di sacrificio e senso di responsabilita’, hanno dato avvio a questa esperienza di Governo per il bene del Paese. Credo che abbiano dimostrato in queste settimane di avere la maturita’ politica nel compiere, oggi e in futuro, le scelte migliori, per l’Italia e per la Puglia”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2019 - 10:24


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento