Cronaca Giudiziaria

Clan Belforte: chiesti 109 anni di carcere per il gruppo di Giovanni Capone

Condivid

Nove condanne. Questa la richiesta del pm Luigi Landolfi nei confronti di altrettanti imputati, che hanno scelto di affrontare il processo con rito abbreviato, coinvolti nella maxi inchiesta sull’affissione elettorale e la compravendita di voti oltre che per lo spaccio di droga nel capoluogo.
Il pubblico ministero della Dda ha invocato 20 anni per Giovanni Capone, considerato il referente del clan Belforte sul capoluogo; 14 anni per Antonio Merola; 16 anni per Antimo Italiano; 16 anni per Vincenzo Rea; 4 anni e 9 mesi per Ferruccio Coppola; 10 anni per Mario De Luca, di Casal di Principe; 9 anni per Modestino Santoro; 8 anni per Virginia Scalino; 6 anni per Clemente Vergone.
Il giudice Marro del tribunale di Napoli ha rinviato per le discussioni dei difensori degli imputati all’inizio di ottobre. Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati Nello Sgambato, Gaetano Laiso, Davide De Marco, Alessandro Diana, Domenico Antonucci e Giuseppe Foglia.
Secondo l’accusa Giovanni Capone, all’epoca detenuto, utilizzando dei “pizzini” aveva dato precise disposizioni al fratello Agostino affinché si occupasse dell’affissione dei manifesti elettorali nella città di Caserta per le regionali del 2015. Quest’ultimo, avvalendosi della collaborazione materiale di Vincenzo Rea, Antimo Italiano, Antonio Merola e Antonio Zarrillo, avrebbe imposto ai candidati di fare riferimento alla società di servizi “Clean Service”, intestata alla moglie di Agostino Capone, Maria Grazia Semonella. L’imposizione avveniva sia con intimidazioni esplicite, come captato nel corso delle intercettazioni, sia attraverso minacce rivolte ai singoli soggetti sorpresi ad affiggere i manifesti a tarda notte, sia coprendo i manifesti affissi senza ricorrere alla loro società, facendo poi arrivare il messaggio che tale inconveniente non si sarebbe verificato se si fossero rivolti alla loro ditta. Nel corso delle indagini sono state captate anche conversazioni che hanno permesso di ricostruire un giro di sostanze stupefacenti nel capoluogo.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 15:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01